Chi sfoglierà in futuro i libri di storia avrà un brivido a leggere che il Natale 2020 fu normato. Per tutto il globo terrestre. Al fine di evitare una terza ondata di pandemia. Quella da SarsCov2, che sconvolse la vita degli umani in quel terribile 2020, sottraendo a molti umani la vita stessa. In modo rapinoso e drammatico, lasciando una scia di devastazione in chi tanto perdeva. Restando attoniti, senza congedi, senza consolazioni. Perché il contagio stava nell’ombra e alla luce, sempre pronto a fagocitare altre vittime.
Ecco perché, si leggerà, in quel 2020 annus horribilis si decretò per legge cosa fare e come comportarsi a Natale.
Senza feste e abbracci, più soli che accompagnati. Tavole con sparuti commensali, generazioni divise. Territori isolati, viaggi vietati.
E il colore rosso, quello per antonomasia del Natale, temuto per la sua componente intrinseca di pericolo alto di contagio.
E il calendario dell’Avvento che sciorinava ogni giorno, all’apertura della casella, un numero tristissimo di vite sottratte alla vita.
E la speranza del Bambino riposta in un nuovo vaccino. Che stava per giungere, salvando forse l’Uomo, ancora una volta, dal suo peccato…
Cara Es,
le nuove generazioni , che stanno crescendo inconsapevoli dell’anno “horribilis” che stiamo vivendo,avranno.una triste storia da ascoltare durante la notte di Natale o nelle fredde serate invernali, per bocca dei loro nonni, quelli che per sorte saranno stati salvati o non toccati dal malefico virus, in un tempo in cui il raccontare però sarà un privilegio di pochi, in un futuro sempre più digitale.Un Natale davvero triste quello del 2020 !! Perché blindato .
Eppure,fatta la legge, o meglio il DPCM, trovato l’inganno!!
Pare che un gran numero di persone si organizzi per attraversale lo Stivale e scavalcare le restrizioni ma, mi chiedo:” hanno davvero capito il senso di queste restrizioni”???
Davvero orribile questo 2020, il Natale è semplicemente in linea con tutto il resto dell’anno. Purtroppo.
Buon Natale Es!
Sempre un piacere ritrovarti, Silvana! Buon Natale a te.
A presto, Es.