Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘bambino’

Chi sfoglierà in futuro i libri di storia avrà un brivido a leggere che il Natale 2020 fu normato. Per tutto il globo terrestre. Al fine di evitare una terza ondata di pandemia. Quella da SarsCov2, che sconvolse la vita degli umani in quel terribile 2020, sottraendo a molti umani la vita stessa. In modo rapinoso e drammatico, lasciando una scia di devastazione in chi tanto perdeva. Restando attoniti, senza congedi, senza consolazioni. Perché il contagio stava nell’ombra e alla luce, sempre pronto a fagocitare altre vittime.

Ecco perché, si leggerà, in quel 2020 annus horribilis si decretò per legge cosa fare e come comportarsi a Natale.

Senza feste e abbracci, più soli che accompagnati. Tavole con sparuti commensali, generazioni divise. Territori isolati, viaggi vietati.

E il colore rosso, quello per antonomasia del Natale, temuto per la sua componente intrinseca di pericolo alto di contagio.

E il calendario dell’Avvento che sciorinava ogni giorno, all’apertura della casella, un numero tristissimo di vite sottratte alla vita.

E la speranza del Bambino riposta in un nuovo vaccino. Che stava per giungere, salvando forse l’Uomo, ancora una volta, dal suo peccato…

Pubblicità

Read Full Post »

Il film non l’ho visto. Non ancora.

Ma ciò che mi ha incantato è stata la locandina. Minimale, poetica e bellissima.

Il trailer poi mi sembra un invito ghiotto ad un’immersione in una particolare bolla di sguardi condensati sul mondo. In un silenzio terso di cui sentiamo, da troppo tempo, la mancanza.

Read Full Post »

“Il mare sul far del riposo” – Photo by Ester Maero

Tramonto. Spiaggia. Bambino. Quattro anni e sguardo lungo sul mare.

Un adulto lo richiama: “Ora andiamo. Il mare lo vedi di nuovo domani.”

Risposta immediata, distopica e forse predittiva: “No, perché domani il mare è chiuso.”

Tetragono. Senza se e senza ma.

Read Full Post »

Nell’adulto si cela un bambino, una parte in continuo divenire, che richiederebbe costante cura e attenzione”.

Carl Gustav Jung

Read Full Post »

Che possa essere un reale tempo di attesa e non di fretta. Un tempo in cui far decantare i pensieri dentro di sé.

In quella cantina privilegiata che diventa ciascuno di noi quando pone orecchio al bambino che ancora è.

E che apre, con curiosa frenesia e delicata tenerezza, le caselle del suo calendario d’avvento.

Ritrovando, almeno in parte, le tessere del proprio cammino.

Read Full Post »