“Mangiando il piatto “Calamari due minuti in stile bagnino siciliano” mi sento sempre trasportata su una spiaggia battuta dal vento in Sicilia“.
Ruth Reichl, critico gastronomico del “New York Times”.
27 luglio 2011 di espress451
“Mangiando il piatto “Calamari due minuti in stile bagnino siciliano” mi sento sempre trasportata su una spiaggia battuta dal vento in Sicilia“.
Ruth Reichl, critico gastronomico del “New York Times”.
La Sicilia : terra da sogno, di sole, di mare ,di storia e di..calamari!
In questo luglio da tregenda qui nel Nord Italia inevitabile un tuffo immaginario verso lidi mediterranei ” là dove il mare luccica e tira forte il vento” e soprattutto verso le terre che ci offrono pesce squisito e agrumi ricchi di vitamine che sopperiscono alle carenze delle nostre terre . Consigliabile davvero un tuffo reale in Sicilia.
Non disperare cara Sonia, che presto arriveranno su questo “treno” le arance da te tanto amate… Es.
Torno da un viaggio in Sicilia davvero indescrivibile..ogni paesaggio,città o paese che si incontra ti regala delle emozioni uniche e, soprattutto, il mare e il cielo hanno delle sfumature magiche. E poi, si, il cibo è davvero squisito: dalle granite a colazione al cannolo con i pistacchi prima di andare a dormire..merita tantissimo passare qualche giorno di vacanza lì!
Cara Vanessa, hai colto il senso che ha la vacanza anche per il corpo, assaporando a lungo gusti non quotidiani, guardando con occhi attenti cartoline inedite, disfacendo il senso del tempo… A presto, Es.