Ecco il frutto vendemmiato.
Adesso è liquido rubino che racconta il suo viaggio.
Fatto di sole, pioggia, terra.
E fatica, che si è rivelata preziosa.
26 ottobre 2013 di espress451
Ecco il frutto vendemmiato.
Adesso è liquido rubino che racconta il suo viaggio.
Fatto di sole, pioggia, terra.
E fatica, che si è rivelata preziosa.
Io non sono abituata a bere vino , ma ho sempre apprezzato questo nettare degli dei , sia perché la nostra terra è ancorata ad antichissime tradizioni vinicole, sia perché parla di fatica umana . I vigneti ,infatti , esigono attenzioni particolarissime al punto che un minimo errore è causa di raccolto infausto di questo “liquido rubino ” che sprigiona tutta la forza della natura:
“E perché meno ammiri la parola,
guarda il calor del sole che si fa vino,
giunto a l’omor che de la vite cola”.
Dante Alighieri,Purgatorio (Canto XXV)
Da astemia, apprezzo comunque la tua poesia. Come sempre.
Cin cin virtuale … almeno quello non mi fa male. 🙂
Buon we. A presto.