Dicono che gli italiani agiscano in base agli umori della propria pancia.
Il giornalista Beppe Severgnini ci ha scritto persino un libro, “La Pancia degli italiani”, in cui analizza il nostro “gastroenterologo”, affermando che è il rabdomante delle debolezze italiane.
Non so voi, ma io comincio a soffrire da tempo di forti mal di pancia. Ma per quanto me ne lamenti, comprendo che se il gastroenterologo non cambia, è evidente che solo con me e pochi altri non funziona la medicina. Forse è il caso che cambi ospedale, visto che il medico lo decide, come è giusto che sia, la maggioranza.
Acuto,ironico,intelligente,tagliente….
Cara Es, mi auguro di cuore che nel 2013 gli Italiani siano almeno in grado di scegliere il medico adeguato per i loro malesseri, altrimenti ripiomberemo nel buio dell’oscurantismo nell’epoca della ricerca scientifica, grazie alla quale, risulterebbe molto semplice curare il mal di pancia!
E se così non fosse? Che sarà del bel paese?
La voglia di cambiar ospedale prende anche altri, ma forse è meglio aspettare quale medico ci verrà assegnato o la diagnosi, per capire se quel mal di pancia ce lo farà venir più grande o se sperare possa iniziar a guarire!
Ciao Ester, un abbraccio e buona giornata!
Quanto mal di pancia……mamma mia! Comicio davvero ad essere seriamente preoccupata, e sai perchè? Non mi fido più dei medici, delle medicine, e nemmeno del cibo! Forse sono grave…..? Di testa o di pancia?
Un sorriso….ma serio!
Nives