Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Windsor’

Sarà che perse la vita a soli 36 anni in modo tragico ed improvviso, sarà che era Lady Diana, sarà che i riflettori mediatici erano sempre puntati su di lei, sarà che aveva in sé quegli elementi, bellezza e dolore e privilegio, tali da renderla un’icona prima ancora di esserne consapevole, sarà che noi umani abbiamo sete di figure simbolo, sarà quel che sarà, ma Diana Spencer, Principessa del Galles ma soprattutto di Cuori, è divenuta mito.

E non ora, dopo 25 anni da quell’incidente automobilistico mai così chiaro, ma immediatamente da quella terribile notte del 31 agosto 1997. Sarà perché lasciava orfani, ma soprattutto sguarniti di affetto empatico, i due figli William ed Harry ancora piccoli, sarà perché la tragedia successe dopo un’estate per lei da rotocalchi rosa con un amore forse nuovo e sicuramente discusso, Dodi Al-Fayed, sarà che la sua morte mise in crisi la corona inglese con l’inaspettata onda popolare di lutto, sarà quel che sarà, ma Diana è assurta a mito.

Come Marilyn Monroe (stessa età di Diana) e James Dean (stesso incidente d’auto), giovani di successo che sembravano avere tutto, sottratti nottetempo da un destino crudele al naturale decadimento degli umani tratti di bellezza e gloria, entrando così di diritto nell’iconografia dei miti. Per sempre.

Pubblicità

Read Full Post »

Quattro giorni di festeggiamenti per i 70 anni di regno della Regina Elisabetta II.

Una folla oceanica di sudditi, e non solo, per omaggiare un regno lungo decenni. E Lei, The Queen, sempre al suo posto nonostante l’età, consapevole del ruolo e di quanto rappresenta.

Sul trono dal lontano 1953, quando il “suo” Primo Ministro era Winston Churchill ed era Sommo Pontefice il Papa Pio XII. Ovvero la Storia. Capace però di rimanere sempre dentro il tempo presente, diventando iconica. Come in questi giorni, condividendo il tè delle cinque col famoso orsetto Paddington. Giocando così in modo autoironico con la propria immagine. Da vera Regina.

Read Full Post »

Sebbene la foto più simbolica del royal wedding d’Inghilterra sia quella del bacio tra il principe Harry di Windsor e Meghan Markle, just married, all’uscita dalla St. George Chapel, quella meno convenzionale e reale, ma più glamour, li vede in uscita dal Castello per recarsi al più esclusivo ricevimento in Frogmore House.

Coppia patinata, quasi hollywoodiana. Che incede, lieve e consapevole, su un set real-cinematografico. Quello di “Harry, ti presento Meghan…”.

Read Full Post »

Chi aveva allora, il 31 agosto 1997, più di quindici anni anni ricorda lo choc della notizia, tra incredulità e sconforto. La principessa del Galles, Lady Diana Spencer, era rimasta vittima a Parigi di un incidente automobilistico.

Scene collettive di cordoglio, il mondo intero a piangerla, la monarchia inglese “costretta” ad omaggiare la sua componente più ribelle. La Principessa del popolo, Regina di cuori, Rosa d’Inghilterra, A candle in the wind.

Sorriso timido, a volte malinconico, spesso radioso. Empatica, iconica, anticonformista, ma anche fragile, insicura, istintiva, Lady Diana ha reinventato la monarchia, rendendo obsoleto il freddo protocollo. L’incapacità a sottostare tacitamente alle regole di palazzo, la dedizione alle cause umanitarie, gli slanci affettuosi verso i figli, l’hanno posta a contatto di cuore col popolo. E proprio William ed Harry sono oggi la migliore testimonianza della sua essenza.

Come cantava Elton John, “Una candela nel vento, / che non si è mai spenta nel tramonto”. 

Read Full Post »

"Queen Elisabeth's portraits" by Andy Warhol (1985)

“Queen Elisabeth’s portraits” by Andy Warhol (1985)

Il 21 aprile 1926 nasceva colei che sarebbe diventata la più longeva sovrana del Regno Unito, la Regina Elisabetta II.

Le celebrazioni, sobrie come nel suo stile, si faranno più evidenti in giugno con “Trooping the colour”, la storica parata militare a cavallo, e un grande picnic collettivo per le strade di Londra.

Per intanto Sua Maestà accenderà a Windsor la prima delle mille torce che illumineranno per l’occasione tutto il Regno Unito.

God save the Queen.

Read Full Post »