Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Vittorio Gassman’

Trent’anni fa, il 27 ottobre 1990, ci lasciava Ugo Tognazzi, uno dei “mattatori” della commedia all’italiana insieme ad Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi.

Pluripremiato, con titoli nel Gotha del nostro cinema, da “Amici miei” a “I mostri”, da “La grande abbuffata” a “L’anatra all’arancia”, Ugo Tognazzi si è caratterizzato, per una garbata irriverenza nella recitazione e per un atteggiamento sornione nei confronti della vita.

Così lo raccontava il regista Dino Risi che lo diresse in diversi film: “Attore non attore, innamorato delle donne, della vita, della buona tavola. Bello starci insieme, mai un momento di noia. Vero, sincero.

Pubblicità

Read Full Post »

Photo by Luciano Viti/Getty Images

Vittorio Gassman, il Mattatore tout court. L’attore che fa convergere su di sé tutta l’attenzione del pubblico. A teatro come al cinema.

Sono sufficienti i titoli in cui è stato protagonista per rievocare il suo innato talento e la sua notevole presenza scenica. “Il sorpasso”, “I soliti ignoti,” “L’armata Brancaleone”, “La grande guerra”, “I mostri”, “C’eravamo tanto amati,” “La famiglia”. Con tre grandi registi capaci di valorizzarlo nelle sue caratteristiche attorali: Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola.

La sua recitazione a teatro poi è diventata un modello, oggetto di studio e imitazione. Soprattutto nei monologhi. Per la precisione maniacale e la ricerca della perfezione.

Forse è stata però la sua umana fragilità il tratto che lo ha avvicinato nel profondo a ciascuno di noi.

Read Full Post »