Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘villaggio globale’

attacco-radisson-hotel-bamako-mali-orig_main

Lo sbobinarsi del fil rouge folle e terrorista continua spietato sulla carta geografica.

Beirut, Parigi, Bamako. All’ombra del cedro, delle luci, dell’origine dell’uomo.

E se il Mali ci appare lontano, anche in virtù della sua Timbuktu, mai come oggi ci sentiamo Villaggio Globale.

Disorientato per un incomprensibile Male.

Pubblicità

Read Full Post »

Grazie Steve, per esser stato un pioniere, un inventore, un visionario, uno che lascia la sua impronta.

Grazie per aver inventato oggetti che solo una ventina di anni fa neppure immaginavamo.

Grazie per aver reso più semplice la comunicazione a tutti noi, rendendo reale l’idea di villaggio globale.

Grazie per l’energia e la caparbietà con cui hai creduto nei tuoi sogni, costruendoli tra difficoltà considerevoli e intuizioni geniali.

Grazie per aver restituito ad un luogo “umile”, il garage, la sua caratteristica di fucina delle idee.

Grazie per averci ricordato che il tempo di ciascuno è limitato, per cui sprecarlo vivendo la vita e i pensieri di altri non ha senso.

Grazie per aver guardato avanti, plasmandoci un orizzonte non ancora del tutto visibile.

Grazie per esser stato sempre “affamato” e “folle”, mordendo quella “mela” in modo davvero speciale.

Grazie Steve, per la tua parabola umana.

Read Full Post »

Il 21 luglio 1911 nasceva il sociologo canadese Herbert Marshall McLuhan, il teorico del “villaggio globale”. Già nel 1964 in “Understanding Media” scriveva: “Oggi, dopo più di un secolo di tecnologia elettrica, abbiamo esteso il nostro sistema nervoso centrale fino a farlo diventare un abbraccio globale, abolendo limiti di spazio e tempo per quanto concerne il nostro pianeta.”

Ancora valida e attuale la visione di McLuhan, anche a detta del professore Derrick de Kerckhove, già suo studente e ora direttore del Programma McLuhan in Cultura e Tecnologia all’Università di Toronto: “Cosa dire dello scandalo Murdoch sulle intercettazioni? Non è forse un chiaro esempio di evento da “villaggio globale”? In futuro, aveva detto Marshall, metà del mondo sarà occupata a spiare e riferire sull’altra metà. Una visione della società estremamente profetica.”

"Golconde" di René Magritte (1953)

Read Full Post »