Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Unità d’Italia’

unità-italia

Mi piace pensare a noi italiani come a tulipani dai colori diversi, ma insieme bellissimi. Fondamento di un fecondo giardino.

Pubblicità

Read Full Post »

Per decisione del Consiglio dei Ministri, il 17 marzo sarà la Giornata dell’Anniversario dell’Unità d’Italia.

Il 17 marzo – ha commentato Palazzo Chigi con un comunicato – è una data dal forte valore simbolico per l’Italia e rappresenta quindi il punto di arrivo nel percorso dell’unificazione nazionale e, al tempo stesso, il punto di partenza del cammino verso il completamento dell’unificazione del Paese. È in questa data che centocinquanta anni fa, nel 1861, è stato proclamato il Regno d’Italia. La nuova solennità civile non comporta riduzioni degli orari negli uffici e nelle scuole, marappresenta la sintesi di un anno intenso di celebrazioni ed eventi, quello appena trascorso, durante il quale si è celebrato il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, con una vasta partecipazione della società civile e delle Istituzioni. Crea inoltre un’occasione nuova per tenere viva nella società civile e nelle istituzioni la memoria dell’anniversario.

Un modo per ricordarci del nostro tricolore che abbraccia l’Italia intera, a dispetto di alcuni. Purtroppo politici.


Read Full Post »

Inaugurata alle Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria Reale la Mostra “Leonardo. Il genio, il mito”.

Un evento che racconta il più grande genio italiano, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, nonché la sua influenza sugli artisti che al suo mito si sono ispirati, da Vasari a Warhol.

Il cuore della Mostra è il celebre “Autoritratto” di Leonardo, conservato nel caveau della Biblioteca Reale di Torino, attorniato dal “Codice sul volo degli uccelli” e da una trentina di disegni dell’artista sull’anatomia umana, le macchine e la natura.

La possibilità di vedere quelle antiche linee così uniche nel loro essere semplicemente belle è l’occasione per tornare a godere della Bellezza. Quella che, per Dostoevskij, “salverà il mondo”.

Read Full Post »