Che il referendum pro muro anti-migranti dell’Ungheria di Orban non abbia raggiunto il quorum è un segnale forte con cui rendere omaggio a tutte le vittime migranti del Mediterraneo.
Ora è tempo di azioni concrete per far cessare il “Fuocoammare”.
Posted in Attualità, tagged 3 ottobre 2013, Fuocoammare, Lampedusa, Mediterraneo, migranti, muri, naufragio, Ungheria on 3 ottobre 2016| 1 Comment »
Che il referendum pro muro anti-migranti dell’Ungheria di Orban non abbia raggiunto il quorum è un segnale forte con cui rendere omaggio a tutte le vittime migranti del Mediterraneo.
Ora è tempo di azioni concrete per far cessare il “Fuocoammare”.
Posted in Attualità, tagged Francia, migranti, muri, ponti, rifugiati, scogli, Ungheria, Ventimiglia on 19 giugno 2015| 6 Comments »
Negli ultimi giorni assistiamo ad infinite discussioni architettoniche intorno alle migliori costruzioni possibili.
C’è chi dice (ancora?) che i muri vanno innalzati (ma non avevamo festeggiato la caduta di quello di Berlino?) per rendere più sicure le nostre vite (davvero?), e c’è chi sostiene (fortunatamente) che i ponti sono quelli che servono (non per nulla sono bombardati in guerra) per unire rive e salvare vite.
Ma sono gli scogli, costruzione di natura, ad avere in questi giorni il primo piano. Indegno e surreale. Coi gabbiani umani a chiedere diritto di rifugio. E gli uomini bestiali a negarlo.