Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘umanità’

rifugiati-del-darfur

Guardi questa fotografia e non ti sembra diversa da quella che ritraeva i sopravvissuti del Vajont.

Due tragedie, Vajont e Lampedusa, con l’acqua in comune a travolgere, annullare, uccidere vite, sogni, speranze.

E un’unica mano ad aiutare l’acqua. L’altra umanità, se così la si può ancora chiamare, fatta di soldi, potere, arrivismo, cinismo, indifferenza.

Con l’orologio che sembra fermo, e guasto, da mezzo secolo.

Pubblicità

Read Full Post »

La sensazione è di confusione generale, di sbandamento collettivo.

Crisi finanziaria globale, ribellione definitiva della natura, drammatico deragliamento del pianeta.

Ecco forse perché quel grido ritmato e disperato del Molleggiato, “Non so più cosa fare, non so più cosa c’è“, entra nella testa di ciascuno, scendendo nelle viscere come sabbia in una clessidra, fino a sfiorare il Dna di chi ci ha preceduto. Andando a scuotere il tempo all’incontrario. Col mondo che ferma la sua corsa, anche solo per un infinito istante. Quello necessario a risistemare gli ingranaggi dell’umanità. Ricominciando a respirare, a vedere, a sapere.

Ps: il singolo “Non so più cosa fare”, contenuto nell’album “Facciamo finta che sia vero” di Adriano Celentano, è proprio un video da non perdere. Perché quella parola-suono-immagine funge da clessidra per il proprio personale viaggio a ritroso nell’umanità.

Read Full Post »

« Newer Posts