Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Torino Film Festival’

Gianni Rondolino

La tristezza mi abita in profondità nel dover dare l’addio a Gianni Rondolino, Maestro mio e di tanti che alle sue affollatissime lezioni di cinema all’Università di Torino sono stati avviati alla settima arte e ad un’ironica e intelligente capacità critica.

Ci si divertiva tanto alle sue lezioni. E si imparava molto. Col piacere sotto un braccio e il suo volumone di cinema (il mitico “Rondolone”) sotto l’altro. Ci “minacciava” bonariamente con “La corazzata Potëmkin” e ci avviava magistralmente alla conoscenza delle soap opera e telenovelas rivelandoci che le guardava in piena notte di nascosto dalla moglie. Mastodontico il suo sapere sul cinema, ma mai cattedratico nel raccontarlo. E tanto amava la celluloide da inventarsi e far nascere quella sua fantastica creatura che è “Torino Film Festival“.

Il senso della leggerezza affonda per me le sue radici anche in quella sua capacità di descrivere un movimento di macchina o cinematografico facendolo sembrare un gioco.

Grazie Professor Rondolino per aver fatto parte del mio cammino.

Pubblicità

Read Full Post »

torino-film-festival-manifesti-cinematografici-asta1

Che Torino sia la città italiana del cinema è assodato, nonostante i tentativi romani di fare sgambetto. Dagli albori di primo Novecento alla ricca e suggestiva raccolta del Museo del Cinema, fino al “Torino Film Festival” ormai giunto alla trentunesima edizione.

Quest’anno, a margine del Festival, si tiene una tra le più importanti aste a livello mondiale dell’ultimo decennio: saranno infatti battuti i manifesti cinematografici e pubblicitari dagli anni ’30 ad oggi, in tutto un milione di pezzi, provenienti da una collezione privata.

Rivedere quei manifesti è una sorta di fantasmagorica passeggiata nella celluloide. Per ricordarci, come scriveva Shakespeare, che anche noi “siamo della stessa sostanza dei sogni“. E forse per questo ne abbiamo bisogno.

Read Full Post »

Ha quasi trent’anni, ma ha sempre l’aria scanzonata dell’adolescente, con l’orecchio a cogliere i sentori del mondo e l’occhio a fermare le immagini più inconsuete. E’ il TFF, “Torino Film Festival”, ormai giunto alla sua 29esima edizione.

Il red carpet di ieri ha visto i precari accolti nelle loro rivendicazioni da Penelope Cruz, Charlotte Rampling, Valeria Golino e Laura Morante, madrina della manifestazione. Un messaggio per loro anche dal direttore del TFF, il regista Gianni Amelio, che ha dichiarato: “Siamo tutti precari della cultura“.

E a proposito di cultura, ha partecipato all’evento anche il neo ministro dell’Istruzione Francesco Profumo. E’ la prima volta che succede, e stupisce. Tanto ci siamo abituati male.

E tanto ci siamo abituati male, ci viene persino da canticchiare, nonostante i tempi, quel motivetto: “Siamo fuori dal tunnel, là là, là…“.

Con buona pace dei neutrini.

Read Full Post »