Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘tennis’

Torino in grande fermento per le ATP Finals di tennis al Pala Alpitour per una settimana con le prime otto racchette del mondo: Djokovic, Berrettini, Medvedev, Zverev, Hurkacz, Tsitsipas, Rublev e Ruud. Campioni che si sono concessi una passeggiata in centro tutti insieme con la Coppa.

Purtroppo, a torneo appena iniziato, un fulmine a ciel sereno l’infortunio del nostro azzurro Berrettini nell’incontro con Zverev. Speriamo possa ancora rientrare in gioco, per poter apprezzare il tifo di “casa”.

Nel frattempo Torino “scende a rete” per mostrare al mondo una Mole di sabaude sfaccettature.

Pubblicità

Read Full Post »

Come si usa dire, “non succede, ma se succede…

Nel frattempo apprezziamo la meta raggiunta: finale tanto voluta degli Europei 2020 di calcio per l’Italia in quel di Wembley e finale davvero storica del torneo tennistico di Wimbledon con Matteo Berrettini.

Una Nazionale azzurra come l’orizzonte per cui giocano, e un giovane romano dalla battuta supersonica.

In entrambi i casi sembrano mancare, vivaddio e finalmente, atteggiamenti divistici e superomistici. Con l’obiettivo invece a fuoco, attraverso tenacia e costanza, non solo sul corpo volto al gesto sportivo, ma anche sull’atteggiamento e sulla mentalità da cui quel gesto viene partorito. Con umiltà e passione, ma anche determinazione e prestanza.

Sarà poi quel che sarà. Con l’intima speranza, però, di smontare l’antico adagio della “perfida Albione”.

Read Full Post »

tennis_pennetta_vinci

E’ suonata la campanella di un nuovo anno scolastico.

Il mio augurio a tutti gli studenti è che prendano “lezioni”, poco private e molto pubbliche, da quei giovani italiani che in questi giorni hanno tenuto la scena, non in un reality ma nella realtà, fatta non di scorciatoie ma di passi sudati. Giungendo al traguardo non per conoscenze altrui ma per meriti propri, e sorridendo infine per sacrifici continui e non sempre premiati.

Il mio augurio, a chi ha appena cominciato la scuola, e un po’ a tutti noi, è quello di giungere a personali e gratificanti vittorie come è accaduto in questo weekend a Flavia Pennetta, a Roberta Vinci, a Fabio Aru, alla squadra italiana di ginnastica ritmica. Loro hanno fatto di una racchetta, di una bicicletta, di un nastro il proprio strumento di ascesa. Pur nella diversità degli strumenti, perseveranza e fatica li hanno guidati. Con esiti strepitosi.

Chapeau!, come dicono i miei studenti.

Read Full Post »