Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘suono’

Il regista Quentin Tarantino lo ha annoverato tra i più grandi compositori di tutti i tempi, facendo i nomi di Mozart e Beethoven.

Doverci ora “accontentare” delle melodie che il Maestro Ennio Morricone ci ha consegnato sottolinea con tristezza il senso di finitudine insito nell’umano.

Anche perché la sua musica è sempre stata epifanica. Capace di evocare, nelle profondità di ciascuno, emozioni ancestrali, regalando potentissime illuminazioni. Suono e immagine in un’unica traccia mnestica, filmica o personale. Attraverso un’armonica piuttosto che un trionfo di archi, dai vocalizzi ai colpi di pistola, da un semplice fischio ad un magistrale assolo di oboe.

Se in origine eravamo dei suoni, mi pare bello pensare che torneremo ad esserlo“, amava dire Ennio Morricone.

Al Maestro, con gratitudine, auguriamo di essere tornato suono. Sublime e altissimo.

Pubblicità

Read Full Post »

Il suono dell’estate

Il frinire delle cicale. Per me è questa la colonna sonora dell’estate.

Se non sento il loro chiacchiericcio nell’aria so che una certa temperatura non è ancora stata raggiunta.

Mi piace il suono delle loro confidenze. A volte mi unirei a loro.

Poi scelgo di ascoltarle. In rigoroso silenzio. E in mistica adorazione.

E le cicale, stupite del mio interesse per loro, per un momento tacciono del tutto.

Per poi riprendere il loro racconto fitto fitto.

E io, all’ombra della pineta, riprendo ad origliarle…

Read Full Post »

E’ il suono delle Diomedee quello che sta accompagnando il mio primo assaggio di mare.

E’ acuto, selvaggio, libero. E liberatorio. Per loro e per chi lo ascolta.

Soprattutto quando a squarciagola, tutti insieme, condividono il loro benessere. Raccontando in volo la gioia.

Read Full Post »