Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘strage di Ustica’

Il 27 giugno 1980 un DC-9 Itavia in volo da Bologna a Palermo esplode in volo affondando nelle acque di Ustica e provocando 81 vittime.

Ad oggi, 40 anni dopo, nessun colpevole. Pur con l’emergere dei fatti: non un cedimento strutturale né un ordigno all’interno dell’aereo, tesi a lungo sostenute, bensì un missile, francese o statunitense, lanciato (per errore?) contro un Mig libico (che trasportava Gheddafi?), col DC-9 sulla linea di fuoco di un combattimento aereo.

Un mese e una manciata di giorni dopo, il 2 agosto 1980, un ordigno collocato alla stazione di Bologna ucciderà 85 persone ferendone 200.

Si comincia a prospettare l’ipotesi davvero inquietante e raccapricciante che Bologna fosse necessaria per sostenere l’ipotesi delle stragi di destra, attuate anche nel caso di Ustica per destabilizzare il Paese. Occultando in tal modo una strana (nel senso di straniera) “manovra” militare su un aereo civile.

Come si fosse in guerra, senza neppure saperlo. Con la verità misteriosamente scomparsa dai radar della giustizia.

Pubblicità

Read Full Post »

Dall’ordinanza-sentenza del giudice Priore: “L’inchiesta è stata ostacolata da reticenze e false testimonianze, sia nell’ambito dell’Aeronautica italiana che della NATO, le quali hanno avuto l’effetto di inquinare o nascondere informazioni su quanto accaduto. […] L’incidente al DC9 è occorso a seguito di azione militare di intercettamento, il DC9 è stato abbattuto, è stata spezzata la vita a 81 cittadini innocenti con un’azione che è stata propriamente atto di guerra, guerra di fatto e non dichiarata, operazione di polizia internazionale coperta contro il nostro Paese, di cui sono stati violati i confini e i diritti.”

"Museo per la Memoria di Ustica" - Bologna

Read Full Post »