Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘sbarchi’

A proposito di migranti, di cui tanto si dibatte in questi giorni (mentre il mare spesso batte loro, e l’umanità tutta viene battuta dalle tante, troppe parole) è illuminante il testo di Cesare Cremonini “Kashmir-Kashmir”.

Perché ci ricorda che, spostando il punto di vista, tutto cambia. Ma proprio tutto.

Pubblicità

Read Full Post »

Lesbo

Sbarchi record di migranti sull’isola di Lesbo, già isola dell’amore.

Tragedia e disperazione caratterizzano l’arrivo dei profughi in questo lembo di terra greca. Ma anche la speranza che per loro inizi un nuovo corso.

Con i versi della poetessa Saffo ad accoglierli: “Raccoglimi dolcemente scrollando la polvere dai miei vestiti“.

Read Full Post »

Opera di Andrea Crostelli

Opera di Andrea Crostelli

«Mare nostro che non sei nei cieli
e abbracci i confini dell’isola
e del mondo col tuo sale,
sia benedetto il tuo fondale,
accogli le gremite imbarcazioni
senza una strada sopra le tue onde
i pescatori usciti nella notte,
le loro reti tra le tue creature,
che tornano al mattino con la pesca
dei naufraghi salvati.

Mare nostro che non sei nei cieli,
all’alba sei colore del frumento
al tramonto dell’uva e di vendemmia.
ti abbiamo seminato di annegati più di
qualunque età delle tempeste.

Mare Nostro che non sei nei cieli,
tu sei più giusto della terraferma
pure quando sollevi onde a muraglia
poi le abbassi a tappeto.
Custodisci le vite, le visite,
come foglie sul viale,
fai da autunno per loro,
da carezza, abbraccio, bacio in fronte,
madre, padre prima di partire»

Erri De Luca, Piazzapulita 20 aprile 2015

Read Full Post »

Le parole finiscono quando qualcosa è più grande di noi.

Che tanti uomini e donne e bambini muoiano in mare, quello nostrum, scappando dalla guerra alle loro spalle, è un’emergenza umanitaria di proporzioni ormai bibliche.

Ed è criminoso che il mondo giri la testa altrove. Come se qualcuno, in fuga da chi lo insegue per ucciderlo, bussasse alla nostra porta e noi fingessimo di non sentire perché occupati a stendere il bucato. Avendo steso a questo punto per sempre la nostra umanità.

Ps: Proprio oggi, in drammatica coincidenza, è iniziata a Torino l’Ostensione della Sacra Sindone, quel lino che in sé porta scritto il dolore e l’amore dell’Uomo.

Read Full Post »