Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘sardine’

Che Greta Thunberg sia icona del 2019 è evidente a tutti, non solo a “Time” che l’ha nominata “persona dell’anno”.

Emergenza climatica in primo piano, non unicamente per gli appelli dei giovani guidati da Greta, ma anche per l’evidenza di un pianeta che fa ormai sentire le sue sofferenze: l’estate più calda mai registrata nell’emisfero settentrionale, terreni siccitosi, tornadi improvvisi e alluvioni devastanti.

Così Venezia, un tempo la Serenissima, si ritrova più volte sommersa da un’acqua troppo alta. Con il bello artistico ormai sopraffatto dall’incuria umana. Notre-Dame de Paris in fiamme ne è l’esempio più eclatante.

Anche le belle maniere appaiono definitivamente archiviate (leggi “crisi del Papeete”) se non fosse per un guizzo d’orgoglio, nell’ultima parte dell’anno, delle “sardine”, pesce povero ma resiliente.

Ed è la resilienza di alcuni umani a venirci a mancare. Vittorio Zucconi e Nadia Toffa, giornalisti dalle corrispondenze schiette, senza inutili orpelli. Niki Lauda e Franco Zeffirelli, la bellezza del gesto sportivo e quella del gesto artistico. Due riders di razza come Felice Gimondi e Peter Fonda. E Andrea Camilleri, la parola che si fa segno e sogno. Sentiremo la mancanza delle sue visionarie letture del “clima” del mondo, da Omero dei tempi moderni. E il nostro passo diviene più incerto.

Pubblicità

Read Full Post »

Nuotano in banchi molto fitti ma disciplinati le sardine. Quel rapido muoversi in aggregazione compatta mi ha sempre affascinato. E quando sott’acqua le incontro, un’argentea nuvola policroma, per me è sempre meraviglia.

L’umano “movimento delle sardine” mostra la stessa caratteristica affiliativa del loro corrispettivo ittico. In forma di flash mob si riuniscono in piazza, è già successo a Bologna e Modena e altre città si preparano, manifestando senza bandiere politiche la loro lontananza da popularismi, razzismi, volgarismi. Insomma dalle forme barbare che sembra prediligere il nostro tempo.

Cosa possono diventare? Chissà. Per ora nuotano in mare aperto a frotte, nel nome di valori civili condivisi. Affinché quei valori fondanti della nostra civiltà non siano travolti dalle urla smodate di alcune sirene.

Read Full Post »

È arrivato. Del tutto inaspettato. Come i regali più belli.

In sospensione liquida scruto l’orizzonte di terra prima di rifocillarmi d’aria e scendere verso l’orizzonte di sale.

Un’onda subacquea avverte i miei sensi che qualcosa di sottomarino si sta avvicinando. La quota di me timorosa è titubante nell’immergersi, ma vince la mia quota curiosa e la discesa è subitanea.

E così, senza saperlo, divento all’istante sardina. Senza scegliere. Tale è la bolla senza fine di pesce minimo azzurro che mi confonde e avvolge, sottraendomi da ogni umana direzione. Regalandomi una miracolosa immersione.

Read Full Post »

geissler-donna-coral-shell-i

Questi i miei souvenirs de vacances. Conchiglie, sabbia, pietre.

Tentativi, falliti in origine, di portarmi il mare in borsetta.

Perché i ricordi più emozionanti restano su quel fondo. Salato e amato.

Come quella nuvola di sardine in cui ebbi la fortuna di imbattermi durante un bagno immersione.

Gioia dei sensi, capisci più niente. E ti fai pesce per qualche secondo nuotando con loro.

sardine

Read Full Post »