Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Saint-Tropez’

Ho nuovamente scelto un libro perché è stata la copertina a scegliere me. Per le forme semplici, i colori primari e l’atmosfera estiva, intuibile da costume-mare-relax.

La macchia rossa sottolinea però il genere poliziesco, già definito dal titolo, “Madame Le Commissaire e l’inglese scomparso”. In realtà è l’ambiente provenzale, con i suoi profumi di lavanda e il frinire di cicale e il ritmo lento tra un pastis e una tapenade all’ombra dei platani, ad accompagnare il lettore fin dalle prime pagine.

Ci si ritrova così, grazie alla sapiente scrittura di Pierre Martin, in vacanza in una tranquilla e ridente località del Sud della Francia insieme alla protagonista, in fuga da ricordi traumatici di lavoro. Senonché una strana scomparsa mette in moto un meccanismo alquanto naturale in lei, per cui comincia ad indagare, tra una nuotata e una grigliata. Ma ad ogni passo la trama sembra infittirsi, con un meccanismo di suspence crescente. A tal punto da richiedere a Isabelle Bonnet piena e completa operatività, seppur tra una partita di petanque e una gita a Saint-Tropez.

Pubblicità

Read Full Post »

Ultimi giorni, fino al 2 settembre al Palazzo del Festival di Cannes, di una mostra dedicata all’attrice Romy Schneider nel trentennale della prematura scomparsa. Fotografie, oggetti personali, manifesti attraverso cui ripercorrere la sua vita, tra amori e film che la resero un’icona, da “La principessa Sissy” a “La Califfa”.

Ma fu con “La piscina” del 1969 che Romy riuscì ad unire le sue passioni più profonde, la recitazione e Alain Delon. Su quel set, tra le colline di Saint-Tropez, i due attori erano bellissimi, innamorati, eterni nella felicità di quei momenti. Al punto che Delon ha recentemente dichiarato, al Festival di Locarno ritirando il Pardo alla carriera, che quel film gli ricorda troppo Romy Schneider, la donna che ha amato e che ancora gli suscita emozioni: “La piscina è un film che non riesco più a guardare. Mi fa male.”

Nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice ne la miseria“…

Read Full Post »