Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘ricordi’

luna1

Guardo la luna e ripenso al nostro racconto tra cielo-vita-stelle.

E a quel Leopardi che ancora recito, un po’ più sola.

Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, / Silenziosa luna?“.

Quella domanda narrata a te dalla tua nonna, a me figlia da te mamma.

Filo di ricordi, ricordi sul filo…

Ne tengo ancora un capo“, recitava il Poeta.

Trattieni il tuo, di filo, mamma. Teso intorno alla nostra luna.

Che sia visibile, anche da qui.

Pubblicità

Read Full Post »

geissler-donna-coral-shell-i

Questi i miei souvenirs de vacances. Conchiglie, sabbia, pietre.

Tentativi, falliti in origine, di portarmi il mare in borsetta.

Perché i ricordi più emozionanti restano su quel fondo. Salato e amato.

Come quella nuvola di sardine in cui ebbi la fortuna di imbattermi durante un bagno immersione.

Gioia dei sensi, capisci più niente. E ti fai pesce per qualche secondo nuotando con loro.

sardine

Read Full Post »

kruskamp-janet-front-porch-in-maine

”                                                                         10 luglio: Santa Felicita

Signorina Felicita, a quest’ora
scende la sera nel giardino antico
della tua casa. Nel mio cuore amico
scende il ricordo. E ti rivedo ancora,
e Ivrea rivedo e la cerulea Dora
e quel dolce paese che non dico.

Signorina Felicita, è il tuo giorno!
A quest’ora che fai? Tosti il caffè:
e il buon aroma si diffonde intorno?
O cuci i lini e canti e pensi a me,
all’avvocato che non fa ritorno?
E l’avvocato è qui: che pensa a te.”

Guido Gozzano, da “La signorina felicita, ovvero la Felicità”

Ps: Così inizia la più famosa poesia di Gozzano, a cui sono legata da ricordi familiari. Si chiamava infatti Felicita la mia bisnonna e nei ricordi di famiglia è sempre stata persona speciale. Spesso mi sono ritrovata con lei, pur non avendola mai fisicamente incontrata, per quegli strani incroci temporali per cui mentre lei “rientrava” altrove preparavano le valigie per l’arrivo mio… Così la giornata di oggi è dedicata a lei e alla sua dolce disponibilità. Mi ha reso serena pensarla, specie nel primo giorno dopo le amenità maturali (si va dagli “apostoli” di San Francesco, sob, al latrare dei maiali, sigh). Grazie nonna Felicita.

Read Full Post »

Carol Saxe, “Brezza marina”

Ho voglia, ancora, di brezza marina.

Per spettinare ricordi e pensieri

con la tenacia del sale iodato.

Read Full Post »