Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Profumo’

Profumo di brughiera

woodworth-john-wild-flowers-and-coastline-isle-of-lewis-outer-hebrides-sotland-united-kingdom-europe

Lo senti in lontananza.

E’ un profumo con note di testa.

Forse si tratta della luce, giovane, di primavera.

E la brughiera invade i tuoi occhi. Anche in centro città.

Pubblicità

Read Full Post »

I pomi dell’autunno

autumn-apple-basket

Profumate, invitanti, succose, le mele sono gli autentici pomi d’autunno.

Un unico peccato? Che siano il frutto del peccato…

Read Full Post »

peperoncini

Non sembra un autentico anemone questa rosa di peperoncini?

Profumato, colorato, esotico, e … senza spine!

Read Full Post »

BISCOTTO: dal latino panis biscotus, “pane cotto due volte”, indica una preparazione di pasticceria di piccole dimensioni e forma geometrica, cotta a lungo nel forno per perdere l’umidità.

C’è poi un significato traslato, usato in ambito calcistico, di cui si è fatto un gran parlare in questi giorni. Nel calcio il termine “biscotto” indica una sorta di accordo tra due squadre che crea un vantaggio per entrambe a scapito della terza.

Nel senso di “combine” la parola viene dall’ippica, perché è nel “biscotto” dato al cavallo che si nasconde la sostanza proibita che ne altera le prestazioni, al fine di truccare la corsa. In ogni caso il “biscotto” indica qualcosa che va preparato con cura seguendo i giusti dosaggi prima di essere cotto.

Chissà se i calciatori spagnoli e quelli croati sono dei cuochi capaci…

E i calciatori italiani saranno costretti a sentire profumo di “biscotto”?

Read Full Post »

“Andavo da San Jeronimo

verso il porto

quasi addormentato

quando

dall’inverno

una montagna

di luce gialla

una torre fiorita

spuntò sulla strada e tutto

si riempì di profumo.

Era una mimosa.”

Pablo Neruda, “La mimosa”.

Read Full Post »

Ha quasi trent’anni, ma ha sempre l’aria scanzonata dell’adolescente, con l’orecchio a cogliere i sentori del mondo e l’occhio a fermare le immagini più inconsuete. E’ il TFF, “Torino Film Festival”, ormai giunto alla sua 29esima edizione.

Il red carpet di ieri ha visto i precari accolti nelle loro rivendicazioni da Penelope Cruz, Charlotte Rampling, Valeria Golino e Laura Morante, madrina della manifestazione. Un messaggio per loro anche dal direttore del TFF, il regista Gianni Amelio, che ha dichiarato: “Siamo tutti precari della cultura“.

E a proposito di cultura, ha partecipato all’evento anche il neo ministro dell’Istruzione Francesco Profumo. E’ la prima volta che succede, e stupisce. Tanto ci siamo abituati male.

E tanto ci siamo abituati male, ci viene persino da canticchiare, nonostante i tempi, quel motivetto: “Siamo fuori dal tunnel, là là, là…“.

Con buona pace dei neutrini.

Read Full Post »