Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Presidente Stati Uniti d’America’

Barack Obama

Assunto: il Nobel per la Pace viene assegnato a chi ha dimostrato propensione chiara ed evidente, con dichiarazioni e comportamenti, nel lavorare ai fini della Pace.

Problema: può convivere tale Premio con la volontà di usare armi?

Domanda: perché il Presidente americano Barack Obama, detentore del Premio Nobel per la Pace 2009 (sob!), la scorsa settimana ha dichiarato che l’America era pronta ad armare Kiev nel conflitto contro la Russia?

Soluzione: i tentativi diplomatici odorano di antico. Perché è universalmente risaputo che per cercare di evitare un’escalation in una guerra è utile armare la parte più debole come una santa Barbara. Di modo da rendere i due contendenti pari nelle armi. Non avendo così più motivi per evitare il conflitto. Parola di Premio Nobel per la Pace.

Pubblicità

Read Full Post »

michelle

Compiere 50 anni è un evento epocale della vita di ciascuno.

E ognuno a suo modo lo festeggia.

Al di là dell’Oceano la moglie del Presidente Obama, Michelle, per il suo cinquantesimo genetliaco ha pensato di far le cose in grande.

Così in grande che il suo regalo/vacanza alle Hawaii costerà ai contribuenti americani 60.000 dollari suppletivi, avendo la First Lady deciso di proseguire il soggiorno hawaiano di una settimana rispetto al previsto.

Caduta di stile? Chissà. Di soldi pubblici sicuramente.

Read Full Post »

jfkennedy

Cinquant’anni fa le immagini in diretta della Storia che cambia.

Quella decapottabile, solitamente associata a gite felici, divenne lo scenario di un frame drammatico, consegnato alla Storia.

Se aveste la possibilità di scardinare le porte del Tempo, mutereste quanto è stato? Vi fareste artefici di un cambio degli eventi? A quale prezzo sareste disposti a resettare gli Errori dell’Uomo?

E’ quanto ha pensato Stephen King nel suo romanzo “22/11/’63”. Il suo protagonista, un professore di inglese in un liceo del Maine, si ritrova nel 2011 ad avere la possibilità di un passaggio temporale nel 1958, a cinque anni dall’assassinio di JFK. E’ tentato di salvare il Presidente ma ha paura, perché una miriade di particolari potrebbero non andare nel verso giusto. E non può portare con sé alcun oggetto tecnologico del presente, perché in quell’epoca Internet, Iphone, wireless erano parole inesistenti, di una lingua aliena.

Lettura avvincente, in cui Dallas all’alba di quel 22 novembre potrebbe vivere un tramonto diverso. Con conseguenze inaspettate.

Read Full Post »