Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘premier’

Ieri al Senato, oltre ad assistere alla fine annunciata e poi procrastinata del governo gialloverde attraverso comunicazioni esplicite dei leader politici, abbiamo ripreso confidenza con il linguaggio non verbale, il non detto, la gestualità che tutto dice pur non dicendo.

E nell’esplicito subliminale si andava a sottolineare l’infinita linea d’ombra che distingue gli uomini nella loro essenza, molto prima che nel loro agire da governanti.

Pubblicità

Read Full Post »

I dati Istat sul Pil certificano che l’Italia è entrata in recessione tecnica.

Ciò nonostante il premier Giuseppe Conte, con entusiasmo fuori misura e visione alquanto utopica, ha dichiarato: “Ci sono tutte le premesse per un bellissimo 2019 e per gli anni a venire. L’Italia ha un programma di ripresa incredibile. C’è tanto entusiasmo e tanta fiducia da parte dei cittadini e c’è tanta determinazione da parte del governo”.

È accaduto in una recente intervista rilasciata ad Alessandro Poggi di Raidue per la trasmissione “Povera Patria”.

Nomen omen. Sob

Read Full Post »

“L’ottovolante di Copenaghen (e forse della vita)” – Photo by Ester Maero

Da non credere. Si ricomincia. Un’altra volta. Ennesimo giro di giostra politica. Ancora gioco dell’oca. Fermi tre giri e si torna al via. Ma con autentiche oche del Campidoglio. A starnazzare a più non posso. Senza alcun risultato concreto.

E noi cittadini su e giù sull’ottovolante. Senza la possibilità di scendere o stare fermi, noi sí, almeno un giro.

Read Full Post »

Si ricomincia.

Altro giro di giostra.

Si sale e si scende dal Quirinale.

Con la possibilità che un ircocervo lo possa visitare…

Read Full Post »

Nel nuovo governo Gentiloni tanti i promossi. Soprattutto quelli bocciati dal referendum.

Un curioso paradosso, quello del “sempre promosso”. Che mantiene in modo adeguato le promesse.

A partire dalle premesse.

Sempre le stesse.

Read Full Post »

renzi d'urso

Spero non aver capito, ma temo sia tutto fin troppo comprensibile. E a tratti surreale.

Non commento la modalità, perché di fronte ad uno one man show tenuto da un premier le uniche parole possibili sarebbero le scuse al suo predecessore/cavaliere tanto bistrattato. Ancora una volta il tentativo è di tipo seduttivo-comunicativo su un pubblico particolare, quello di “Domenica Live” con Barbara D’Urso a Canale 5. Il contraddittorio non esiste, ma ormai tale parola appare paleolitica.

Piuttosto, persi nel fluido di un grande blob, non ci accorgiamo quasi del contenuto, seppure solo di un annuncio: ottanta euro mensili alle neo mamme per tre anni. Sarebbe bello. Infatti il condizionale rischia di essere il verbo più trendy dell’autunno, dovendo sempre fare i conti con la mancanza cronica di soldi pubblici. Da dove escono gli stessi per entrare nelle nursery? Dai disabili? Dagli esodati? Dai contratti pubblici congelati? E soprattutto perché è passato sottovoce, sottotraccia, sotto tutto che tale misura bebè varrà/varrebbe (il condizionale…) per tutti i redditi fino a 90 mila euro?

Ma ho capito bene? Vi appare quello un tetto di bisogno? Ma è bisogno o sogno? O è semplicemente selfie?

 

Read Full Post »