L’attenzione è sempre selettiva, quindi spesso migrante.
Annegare a centro metri dalla riva sembra poco fatale. Ci sarà da comprendere. Nel frattempo riflettiamo e preghiamo. A testa bassa (con un po’ di vergogna).
Posted in Attualità, tagged attenzione, Crotone, mare, migranti, naufragio, preghiera, riflessione, vergogna on 3 marzo 2023| Leave a Comment »
L’attenzione è sempre selettiva, quindi spesso migrante.
Annegare a centro metri dalla riva sembra poco fatale. Ci sarà da comprendere. Nel frattempo riflettiamo e preghiamo. A testa bassa (con un po’ di vergogna).
Posted in Attualità, tagged contagio, Coronavirus, Covid19, pandemia, Papa Francesco, pellegrino, preghiera, San Marcello al Corso on 19 marzo 2020| 2 Comments »
Una delle foto più iconiche di questo tempo Covid19.
Papa Francesco in solitario cammino per Via del Corso. In pellegrinaggio verso la Chiesa di San Marcello per chiedere in preghiera a Dio la fine della pandemia. Con passo lento e pensiero raccolto. E solo.
Perché scorta, uomini e auto, sono su un fondale arretrato rispetto a quello del Papa. Con riguardo delle regole di distanza richieste dal momento emergenziale.
Ma solo, Francesco, lo è soprattutto di fronte alla difficile comprensione di un tale tragico evento.
Solo come ogni uomo. Sempre pellegrino su questa “palla di cera“.
Posted in Citazione, tagged alberi, ali, angeli, Erri De Luca, Montedidio, nuvole, preghiera, volo on 24 Maggio 2012| 4 Comments »
“Vanno bene per gli angeli le ali, a un uomo pesano. A un uomo per volare deve bastare la preghiera, quella sale sopra le nuvole e piogge, sopra soffitti e alberi. La nostra mossa di volo è la preghiera.”
Erri De Luca, da “Montedidio”.