Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘popolo’

“La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà.”

Luigi Sturzo

Pubblicità

Read Full Post »

Partigiani_sfilano_per_le_strade_di_milano

Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire.

Sandro Pertini proclama lo sciopero generale, Milano – 25 aprile 1945

Ps: l’immagine dei partigiani che sfilano per le vie di Milano in quella storica giornata di Liberazione ricorda molto quella del dipinto più famoso di Pelizza da Volpedo. Identici l’orgoglio e la dignità che guidano il popolo. A monito.

Giuseppe Pelizza da Volpedo, "Il quarto stato" - 1901

Giuseppe Pelizza da Volpedo, “Il quarto stato” – 1901

Read Full Post »

Il Duomo di Mirandola

Che la terra possa tremare fa parte della “natura delle cose”, come diceva Lucrezio.

Quello che non fa parte del corso naturale degli eventi è che andando a lavorare ti crolli mortalmente addosso il capannone in cui vai a svolgere la tua mansione (avranno verificato l’agibilità?, ti sei chiesto stamattina entrando). Non è ammissibile, soprattutto, che la terra d’Italia, che sismica è oltre ogni ragionevole dubbio, non sia ancora stata ripensata alla luce delle ultime e più avanzate tecniche costruttive e conservative. Ancora una volta ci ritroviamo a piangere le vittime e a darci ulteriori e futuribili programmi di riassetto del territorio nazionale, per poi dimenticare in poco tempo i pro-memoria che puntualmente stiliamo per tenere a bada i sensi di colpa.

Forse è questo che chiede il “popolo” quando dà segnali di insofferenza nei confronti della politica. Che finalmente il nostro denaro sia investito per il Paese intero, e non solo per alcuni suoi abitanti. E che le “grandi opere” di rappresentanza si tramutino in “piccole opere” di manutenzione. Con meno promesse e più certezze. Per piangere meno, potendo essere orgogliosi del nostro territorio. Fatto di opere davvero grandi e uomini ricchi di dignità e onestà. Che vanno al lavoro, come sempre, anche quando la terra trema.

Read Full Post »

Piero Calamandrei diceva che per cercare i luoghi in cui è nata la Costituzione bisogna andare sulle montagne in cui caddero i partigiani, nelle carceri in cui furono imprigionati e nei campi dove furono impiccati: ovunque è morto un italiano per riscattare la Libertà e la dignità di un popolo, lì devono andare i giovani perché lì è nata la nostra Costituzione. Essa deve essere riformata dove è possibile, ma non si può capovolgere, stravolgere completamente, perché ha alcuni punti vitali e qualificanti”.

Oscar Luigi Scalfaro, da “Di sana e robusta Costituzione” (Add editore, 2010).

Read Full Post »

57 : la percentuale del quorum raggiunto.

28 :  i milioni di italiani recatisi a votare.

95 : la percentuale di sì ai quesiti referendari.

Read Full Post »