Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Pennacchi’

La cinquina dei finalisti Strega 2011

Il più importante premio italiano di narrativa nasce nel 1947 nel salotto letterario di Goffredo e Maria Bellonci, dove si riunivano gli “Amici della Domenica”, gli addetti ai lavori che votavano i libri finalisti, come succede ancora oggi. Il Premio fu sponsorizzato fin dagli inizi dall’industriale Guido Alberti, amico dei coniugi  Bellonci e proprietario della casa produttrice del Liquore Strega, di cui il Premio porta il nome.

Primo vincitore fu Ennio Flaiano con “Tempo di uccidere”, l’ultimo, lo scorso anno, Antonio Pennacchi con “Canale Mussolini”. Tra i vincitori ci furono Pavese  con “La bella estate”, Soldati con “Lettere da Capri”, Morante con “L’isola di Arturo”, Tomasi di Lampedusa con “Il gattopardo”, Cassola con “La ragazza di Bube”, Primo Levi con “La chiave a stella”, Eco con “Il nome della rosa”, solo per citarne alcuni.

Il Premio viene assegnato ad uno dei cinque finalisti il primo giovedì di luglio nel suggestivo contesto del Ninfeo di Villa Giulia a Roma. Al vincitore un assegno simbolico di cinquemila euro e una bottiglia di Liquore Strega. Ma il vero premio è la potente spinta alle vendite per il prestigio che lo Strega conferisce al libro vincitore. Come recitava lo slogan pubblicitario del liquore “giallo”, “il primo sorso affascina, il secondo strega”.

Pubblicità

Read Full Post »