Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘pazienza’

lupini

Voi penserete a mie inconsulte esagerazioni. O forse invenzioni. Comiche, ovviamente. Per il solito ed inveterato gusto del calembour. Ma vi assicuro che mi si offre “cibo” (e qui è il caso) su un piatto che brilla più dell’argento. O forse piange.

Sempre Liceo, questa volta classe quinta. La maturità è alle porte. Interrogazione di letteratura italiana. Domanda su Verga e i “Malavoglia”. Mia idea, balzana, di indagare sul commercio di quella famiglia. Idea sua, dello studente interrogato, di associare suoni simili e forse anche ricordi di altri testi (si era precedentemente citata “La lupa” dello scrittore siciliano).

E così sul “piatto” viene servito non quel cibo semplice, legumi sazianti e nutrienti, i lupini appunto, in cui commerciava la famiglia “Malavoglia”, ma dei “lupacchiotti” corretti quasi subito in “lupetti”. Orde di lupi famelici, seppur piccoli, si sono palesati ai miei occhi affollando quella barca “Provvidenza”, per poi provocarne (forse il peso…) il drammatico naufragio.

Ovviamente tutto questo fu a suo debito tempo spiegato. Ma forse poco assimilato. Pazienza. O meglio, come avrebbe detto padron ‘Ntoni, “al servo pazienza, al padrone prudenza“.

Ps: A volte mi chiedo se a tali inconsapevoli autori comici vada corrisposto un giusto emolumento…

Pubblicità

Read Full Post »

Tempo di vendemmia

La vendemmia è un gran bel fare. Se c’è stato un buon pensare. Perché quelle perle zuccherine arrivano da un tempo lontano, da una scommessa fatta con la vigna. E per compagne pazienza e tempestività. E’ con loro che si  fa vendemmia.

E se hai la fortuna di far parte di quel rito magico e antico, sentirai che una parte di te, quella che raccogliendo i grappoli con fatica e cura ha sognato e pensato e sorriso, scenderà nei tini a fermentare insieme all’uva, per poi giungere in essenza in una bottiglia che farà festa e condivisione e calore intorno ad una tavola.

Ecco la circolarità di ogni azione. Sta in quei passi tra i filari di vigna. Con le mani cariche di bolle di nettare e la mente al loro orizzonte.

Read Full Post »