Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘passato’

O memorie, memorie…

Intorno a coloro che sono stati… Di quanto con loro siamo stati…

Di quello che erano, di quello che con loro eravamo…

Di quello che, grazie al loro esserci stati, siamo ancora. Ora, quasi come allora.

Pubblicità

Read Full Post »

E noi – noi, le memorie, restiamo qui timorose,
con gli occhi chiusi dalla stanchezza di piangere –
nell’infinita stanchezza!” – Edith Conant

Da “Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Masters

Read Full Post »

In questi giorni gli abitanti, già ex, delle case site sotto i resti del ponte Morandi di Genova sono chiamati ad un’incombenza enorme e triste. Decidere quali oggetti della propria casa, quindi della propria vita, portare via. E farlo in due ore, stipando i ricordi in cinquanta scatoloni.

Ho quindi provato a fare questo esercizio mentale, un po’ buddista un po’ masochista, di pensare per un momento di essere in quella disperata e dolentissima situazione. Di scelta. Tra gli oggetti d’affetto e d’uso e d’abitudine. Tra le cose nostre, che ci rappresentano e ci confortano. Presente e passato. Necessità e consolazione.

E comprendi, se ancora ce ne fosse bisogno, che la vita è accumulo solo per un periodo. E poi, di necessità e per tutti, sottrazione. Di stati, luoghi, persone. E persino oggetti, che di tutto ciò sono anche simbolo. Di cui abbiamo infinito bisogno.

La nostra privata coperta di Linus. Che, seppur consunta, è per ciascuno affettuosa.

Read Full Post »

Nostalgico e suggestivo l’ultimo video di Dolcenera. Perché odora di passato.

Di vecchi filmini in Super 8. Sgranati e bellissimi.

Immagini di un tempo in cui l’interesse non era per l’effetto patinato e plastico, ma per quello affettuoso e felice.

Fotogrammi lontani. Come canta Dolcenera, “un vero peccato“.

Read Full Post »