Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘passaggio’

È fuoco d’artificio arancione

il magico frutto di antica fiaba

che apre passaggi di trasformazione.

“Dolcetto o scherzetto” un modo di dire

per ataviche paure da sopire.

Pubblicità

Read Full Post »

tracce1

Segno incontrovertibile

del tuo passaggio

i gesti minimi

di un’esistenza

che in me si ripeteranno

inavvertitamente, perché tuoi.

Da “I colloqui dell’assenza nel giardino dei passi perduti” (Ester Maero)

A mamma Marisa, presente in modo diverso… (11 dicembre 2004 – 11 dicembre 2014).

Read Full Post »

La Parola

Pasqua: Dalla voce greca “páscha”, adattamento dell’ebraico “pesah” (passaggio).

La Pasqua è una festività che celebra un “passaggio”: nell’ebraismo il “passaggio” del mar Rosso che portò il popolo ebraico alla liberazione dalla schiavitù dell’Egitto, nel cristianesimo la resurrezione di Cristo, ovvero il suo “passaggio”, o ritorno alla vita dopo la morte.

La Pasqua rappresenta un momento di gaudio spirituale, a tal punto da passare in un modo di dire colloquiale e profano, “esser contento come una pasqua”, a sottolineare un alto grado di contentezza.

Curiosità: la domenica delle Palme è detta “Pasqua fiorita”, mentre la Pentecoste (il cinquantesimo giorno dopo la Pasqua, per ricordare la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli riuniti con la Madonna nel cenacolo) è detta “Pasqua delle rose” o “Pasqua rosata”.

Read Full Post »