“Sempre sulle lapidi, a me basterà il mio nome, le due date che sole contano, e la qualifica di scrittore e partigiano“.
Da “I ventitré giorni di Alba” di Beppe Fenoglio, scrittore e partigiano (Alba, 1 marzo 1922 – Torino, 18 febbraio 1963)
Posted in Citazione, tagged "I ventitrè giorni di Alba", "Il partigiano Johnny", alba, Beppe Fenoglio, cinquantenario, partigiano, scrittore on 18 febbraio 2013| 1 Comment »
“Sempre sulle lapidi, a me basterà il mio nome, le due date che sole contano, e la qualifica di scrittore e partigiano“.
Da “I ventitré giorni di Alba” di Beppe Fenoglio, scrittore e partigiano (Alba, 1 marzo 1922 – Torino, 18 febbraio 1963)
Posted in Attualità, tagged 25 aprile, Bella ciao, Festa della Liberazione, libertà, partigiano, Resistenza on 25 aprile 2012| 3 Comments »
«È questo il fiore del partigiano», o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao! «È questo il fiore del partigiano morto per la libertà!» |
Da “Bella ciao”, canto popolare ottocentesco divenuto famoso durante la Resistenza perché idealmente associato al Movimento partigiano italiano.