Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Paolo Rossi’

Fu una notte magica quella del “Santiago Bernabeu” a Madrid di quarant’anni fa, il sogno di una notte di mezza estate per un’intera nazione.

Non era iniziata bene per gli Azzurri quell’avventura ai Mondiali di calcio 1982: sconfitte, polemiche, silenzio stampa. E poi la svolta, con un ritrovato Paolo Rossi, Pablito, goleador nazionale. E il cammino per la vittoria finale che, seppur difficile, si faceva possibile, lasciando indietro le grandi squadre calcistiche di sempre, dall’Argentina di Maradona al Brasile di Falcão. Un’impresa collettiva, nata dalla forza e dalla partecipazione di ciascuno.

Fino alla finale contro la favorita e fortissima Germania Ovest. Ma l’Italia era un gruppo irripetibile, coeso ed esaltato. E infine esultante, sul risultato storico di 3 a 1 per i nostri. Con la voce indimenticabile del cronista Rai Nando Martellini a scandirlo ripetutamente, per crederci davvero: “Campioni del mondo! Campioni del mondo! Campioni del mondo!”. 

A quel punto la notte fu davvero magica per tutti, gli Azzurri col loro capitano Zoff e il Mister Bearzot ad innalzare la Coppa del Mondo, il Presidente Pertini e tutto il Paese a gioire con loro di una felicità semplice ma effervescente. Tale da entrare di diritto nella memoria collettiva buona della nostra nazione.

Pubblicità

Read Full Post »

Chissà a cosa pensano nell’Altrove per chiamare, poco dopo il numero 10 “Pibe de oro”, il numero 20 “Pablito”, l’eroe del mitico mondiale di Spagna 1982.

Che estate fu quella! Leggerezza e gioia, null’altro. Con la nazione che riscopriva unità e orgoglio attraverso i ragazzi di una nazionale che giocò col cuore, fino in fondo. Fino a vincere un mondiale. Il terzo per l’Italia. Tra quei ragazzi Paolo Rossi, fortemente voluto da Bearzot, nonostante il mondo contro. E “Pablito”, così chiamato da tutti dopo i suoi primi e inaspettati gol, confermò in modo magico le aspettative del mister. Rendendo reale quel fantastico crescendo, partita dopo partita, verso il titolo mondiale.

Come ebbe a dire lo stesso calciatore, “Non avrei più vissuto un momento del genere. E me lo sentivo scivolare via. Ecco: era già finito…“.

E oggi la sensazione è quella. Che tutto sia scivolato via. Troppo in fretta. Lasciandoci senza l’energia rapida di Paolo Rossi, che rese possibile un sogno. Già finito.

Grazie, Pablito.

Read Full Post »