Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘ora legale’

Il Tempo, seppur da tempo sembri fermo, si muove.

Le lancette ci appaiono infatti sospese in un oggi senza fine, senza mutamento alcuno.

Come se il meccanismo si fosse incantato, costringendoci in un loop sempre uguale a se stesso.

Ma forse lo spostamento forzato delle lancette in avanti spezzerà l’incantesimo, facendoci attraccare in un Tempo tutto nuovo. Ad orizzonte non più così sfocato.

Pubblicità

Read Full Post »

ora1

Non fosse già alquanto veloce e proiettato in avanti il tempo che viviamo, questa notte ci apprestiamo a lanciarlo, come una palla, in avanti. Pronto a segnare meta.

Forse il tempo riesce a fare punto, spostando in avanti le lancette.

Noi, arrancando, destinati comunque a perdere.

Read Full Post »

giratempo

E’ ora di girare il tempo. Spostando le lancette oltre se stesse. Rendendole così più legali e meno solari.

Esattamente come fa Hermione in “Harry Potter”. Con un Time Turner o “Giratempo”, una collana con clessidra. Che permette a lei di frequentare più di un corso nella stessa ora, e a noi di dormire un’ora in meno per “ballare” un’ora in più. Quasi per magia.

Read Full Post »

Ronald-Menti__L-orologio-molle_g

Questa notte l’ora (proprio un’ora), sfuggendoci più in fretta, si farà legale. E, vero paradosso, ci ruberà del tempo.

Così la sensazione di invecchiamento dello stesso si farà più vivida.

Costringendoci a fare i conti con l’inafferrabilità delle lancette.

E allora torna in mente quel passo di Tabucchi, dal libro “Il tempo invecchia in fretta”: “Le parve di essere quel bambino che all’improvviso si ritrovava con un palloncino floscio tra le mani, qualcuno glielo aveva rubato, ma no, il palloncino c’era ancora, gli avevano soltanto sottratto l’aria che c’era dentro. Era dunque così, il tempo era aria e lei l’aveva lasciata esalare da un forellino minuscolo di cui non si era accorta?“.

Forse il tempo è “solo” un palloncino. Ma che tristezza quando si affloscia o vola via…

 

Read Full Post »

 

“CLARE: E’ dura rimanere indietro. Aspetto Henry senza sapere dov’è e se sta bene. E’ dura essere quella che rimane. Mi tengo occupata. Così il tempo passa più veloce. Vado a dormire da sola e mi sveglio da sola . Faccio passeggiate. Lavoro fino a stancarmi. Osservo il vento giocare con la robaccia rimasta sepolta tutto l’inverno sotto la neve. Finché non ci si pensa sembra semplice. Perché l’assenza intensifica l’amore?

Tanto tempo fa, quando gli uomini andavano per mare, le donne li aspettavano sulla spiaggia, scrutavano l’orizzonte in cerca della piccola imbarcazione. Adesso io aspetto Henry. Lui scompare improvviso e involontariamente. Io lo aspetto. Ogni minuto di attesa dura un anno, un’eternità. Ogni minuto scorre lento, trasparente come vetro. Attraverso ogni minuto vedo un’infinità di minuti in fila, in attesa. Perché se ne va dove io non posso seguirlo?”

“La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo” di Audrey Niffenegger.

Read Full Post »

La Citazione

LA CITAZIONE

Ogni anno, le prime ore dell’ora legale ci prendono alla gola.Non è soltanto uno spostamento in avanti del tempo e della luce. La stupefacente sera si lascia rimirare nell’ora in cui non siamo più indaffarati, mentre il mondo rincasa e tutti ciondolano per le strade alla fine del lavoro, con il naso per aria. Tra le sette e le otto restiamo a guardare questo supplemento di edificio celeste.” – Tiziano Scarpa (da “La vita, non il mondo”).

Read Full Post »