Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘opportunità’

ideogrammacinese

L’ideogramma cinese che indica la parola “crisi”, “wei-ji”, è composto da due segni: il primo indica un problema o un pericolo mentre il secondo l’opportunità.

Quindi per la cultura cinese la “crisi” racconta la possibilità di migliorarsi nei momenti negativi della vita e del lavoro, mentre per noi occidentali “crisi” è parola negativa, anche nella sua etimologia greca, “separare”.

In effetti nei nostri modi di dire, “sono in crisi d’identità”, “io e mio marito siamo in crisi”, “la crisi finanziaria ci costringe a provvedimenti d’urgenza”, “è vera crisi, rischiamo di non uscirne”, non vi è il minimo sentore di “opportunità”.

E se invece nella “separazione” adombrata dalla parola “crisi” iniziassimo a considerare la possibilità di un nuovo inizio? Di un cammino che devia, con un cambio di passo, per scoprire nuove strade potendo così accedere ad insoliti punti di vista, a paesaggi del tutto inediti?

Lo fece notare John Fitzgerald Kennedy in un discorso a Indianapolis il 12 aprile 1959. Diciotto mesi più tardi divenne il 35° Presidente degli Stati Uniti.

Pubblicità

Read Full Post »