Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘opera lirica’

Gran finale al Festival pucciniano di Torre del Lago, con “Tosca” e il suo amore disperato.

Bravissimo Alejandro Roy nel ruolo del pittore Mario Cavaradossi. Il suo “E lucevan le stelle” ha regalato i brividi in una serata in cui le stelle della volta celeste erano parte della stupefacente scenografia.

Sulle sponde di quel lago che tanto ispirò Giacomo Puccini e la sua “Recondita armonia”.

Pubblicità

Read Full Post »

Sembrava provenire da un’antica bottega d’arte fiorentina, il Maestro Franco Zeffirelli. Ovviamente del tempo più votato alla bellezza, il Rinascimento.

Aveva il culto del bello ed è riuscito a trasmetterlo al mondo, regandoci opere eterne. Con allestimenti scenici sontuosi, regie filmiche magistrali, messinscene operistiche sublimi.

La perfezione del tutto passava attraverso la visione millimetrica del dettaglio. Così è riuscito, per esempio, a farci “credere” nel suo “Gesù di Nazareth”. Quello sguardo umano illuminato dal divino è storia del cinema, ma non solo. È anche storia dell’uomo toccato dal divino. Nella sua bellezza, nel suo mistero.

Grazie Maestro.

Read Full Post »

verdi2

Duecento anni fa, il 10 ottobre 1813, nasceva il compositore Giuseppe Verdi.

Rendiamogli omaggio, ascoltando in giornata alcune delle sue arie. Famose e melodiose.

Read Full Post »