Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘onestà’

Ricorre in questi giorni il centenario della nascita di Enrico Berlinguer, tuttavia la sua lungimiranza sociale e politica, come la sua onestà intellettuale e morale, continua ad essere attuale, seppur sempre meno frequentata.

La famosa intervista del 28 luglio 1981 sulla “questione morale”, realizzata da Eugenio Scalfari per “La Repubblica”, resta monito e bussola, specie in periodo elettorale.

Affermava Berlinguer: “I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente, idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero. Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune.”

E ancora: “La questione morale non si esaurisce nel fatto che, essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell’amministrazione, bisogna scovarli, bisogna denunciarli e bisogna metterli in galera. La questione morale, nell’Italia d’oggi, fa tutt’uno con l’occupazione dello Stato da parte dei partiti governativi e delle loro correnti, fa tutt’uno con la guerra per bande, fa tutt’uno con la concezione della politica e con i metodi di governo di costoro, che vanno semplicemente abbandonati e superati. Ecco perché dico che la questione morale è il centro del problema italiano.”

E la “questione morale” continua, a quarant’anni di distanza, ad essere il centro del problema italiano.

Pubblicità

Read Full Post »

Nel volgere di 24 ore se ne sono andate anzitempo due persone per bene, David Sassoli e Silvia Tortora.

Accomunati da un giornalismo di rigore, da un forte senso di giustizia, da una visione aperta e mai ideologica, da una gentilezza, ormai rara, dello sguardo e dei gesti.

Ultimo tweet del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli proprio per Silvia Tortora, la cui vita è stata spesa per raccontare la surreale e drammatica vicenda giudiziaria del padre Enzo Tortora.

David Sassoli a sua volta, con sorriso e animo schietto, ha lavorato da parlamentare europeo affinché libertà e diritti fossero parole rispettate nei diversi Paesi. Durante la pandemia ha fatto sì che il Parlamento europeo, primo al mondo, rimanesse aperto e operativo, introducendo dibattiti e votazioni a distanza.

Quando persone così per bene se ne vanno anzitempo, la tristezza ha il sopravvento. Per il vuoto di valori che lasciano, per il pieno d’esempio che potevano ancora essere.

Read Full Post »

stragecapacidue

Ad ogni anniversario sembra sempre impossibile possa essere accaduto. Un evento così tragico e luttuoso. Vite spezzate e spazzate via dal tritolo.

Restano i pensieri, il metodo, l’onestà, l’impegno. Ma il rammarico resta, tanto e profondo.

Read Full Post »