Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Nobel per la pace’

La ricerca attiva di cibo per combattere la fame nel mondo è stata riconosciuta con il Nobel per la Pace 2020.

Il “Programma Alimentare Mondiale” (World Food Programme) è stato infatti insignito del prestigioso Premio, soprattutto per la capacità di intensificare i propri sforzi in concomitanza alla pandemia da SarsCov2.

Come ha dichiarato la stessa organizzazione,fino al giorno in cui avremo un vaccino medico, il cibo è il miglior vaccino contro il caos“.

Cibo, quale bene primario per tutti. Ma davvero per tutti.

Pubblicità

Read Full Post »

“Se mai diventerò una santa, sarò sempre assente dal Paradiso per accendere la luce di chi è nell’oscurità sulla Terra”.

Madre Teresa di Calcutta (Skopje, 26 agosto 1910 – Calcutta, 5 settembre 1997), proclamata Santa il 4 settembre 2016.

Read Full Post »

Con il Presidente israeliano Shimon Peres se ne va l’ultimo, dopo Rabin e Arafat, dei tre fautori degli accordi di Oslo per la pace in Medio Oriente.

E dire che Peres nasceva politicamente “falco”, pur mutando poi rotta trasformandosi in “colomba”. Fino a vincere il Nobel per la Pace.

La sua mission consisteva in quel disegno, di Pace, per cui sognava-progettava-costruiva. Un’autentica lotta, come spiegò nel suo libro di memorie “Battling for peace“. Una lotta con “armi” in cui credeva profondamente: cooperazione economica, compromesso territoriale, dialogo continuo.

E la visione di un “edificio” che poteva prendere forma. Con inaspettate, perché scartate, pietre d’angolo.

Come solo nel pensiero ostinato di un costruttore di pace.

Read Full Post »

Barack Obama

Assunto: il Nobel per la Pace viene assegnato a chi ha dimostrato propensione chiara ed evidente, con dichiarazioni e comportamenti, nel lavorare ai fini della Pace.

Problema: può convivere tale Premio con la volontà di usare armi?

Domanda: perché il Presidente americano Barack Obama, detentore del Premio Nobel per la Pace 2009 (sob!), la scorsa settimana ha dichiarato che l’America era pronta ad armare Kiev nel conflitto contro la Russia?

Soluzione: i tentativi diplomatici odorano di antico. Perché è universalmente risaputo che per cercare di evitare un’escalation in una guerra è utile armare la parte più debole come una santa Barbara. Di modo da rendere i due contendenti pari nelle armi. Non avendo così più motivi per evitare il conflitto. Parola di Premio Nobel per la Pace.

Read Full Post »

Nelson-Mandela1

Nelson Mandela ha terminato il suo cammino terreno, lasciandoci in balìa della tristezza, pur consapevoli dell’eredità immensa che consegna all’intera umanità.

E’ stato il simbolo per antonomasia del movimento anti-apartheid, pagando con una carcerazione di ben 26 anni le sue idee. Fino a diventare il primo presidente sudafricano eletto dopo la fine dell’apartheid, ricevendo per il suo impegno civile il Nobel per la pace.

Ma è stato anche un lungimirante educatore. Mi piace ricordare un suo pensiero a riguardo: “L’educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all’educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio ciò che abbiamo è ciò che distingue una persona dall’altra.” (da Lungo cammino verso la libertà, 1995)

Ecco perché di Mandela rimarrà traccia profonda. E non solo nel suo Sudafrica.

Read Full Post »