Agli indaffarati, agli stanchi, agli stressati, insomma a tutti noi, l’augurio che il Natale sia una pausa buona e lenta per risintonizzarci con la nostra più intima essenza.
Buon Natale a tutti i viaggiatori di espress451!
Posted in Pausa, tagged 25 dicembre, auguri, essenza, lentezza, nascita di Gesù, Natale, Natività, natura on 23 dicembre 2022| 6 Comments »
Agli indaffarati, agli stanchi, agli stressati, insomma a tutti noi, l’augurio che il Natale sia una pausa buona e lenta per risintonizzarci con la nostra più intima essenza.
Buon Natale a tutti i viaggiatori di espress451!
Posted in Attualità, tagged caldo, cambiamenti climatici, clima, ghiacciaio, Marmolada, montagna, natura, saracco on 5 luglio 2022| 2 Comments »
Ora risulta ferita la Marmolada. Anzi, mutilata. Senza una sua parte, di ghiaccio e roccia. Che, svalangando a valle, ha travolto vite umane. Quasi un tributo per il suo malessere. Ormai tragicamente evidente.
Ma la Natura è tale che troverà i suoi aggiustamenti. Come è sempre accaduto.
Diverso sarà per “quei ‘cosi con due gambe’ che fanno tanta pena”, come poetava Gozzano, con malinconica lungimiranza.
Eppure è proprio dell’umano vedersi invincibile. È la hybris greca, l’orgogliosa tracotanza che ci fa agire pensandoci i migliori nella scala dei viventi. Quasi onnipotenti.
Posted in Attualità, tagged 21 marzo, espress451, guerra, mestiere, natura, primavera, uomo, vita on 21 marzo 2022| 1 Comment »
Nonostante l’uomo distrugga, la primavera ricomincia a sbocciare vita, continuando il suo mestiere.
Comprenderemo mai, noi umani, il nostro di mestiere?
Ps: e intanto, undici le “primavere” di questo blog…
Posted in Musica, tagged "La Primavera", auguri, energia, fiori, Franco Battiato, inizi, Jovanotti, natura on 22 dicembre 2021| 2 Comments »
Il nuovo singolo di Jovanotti, “La Primavera”, a detta dello stesso autore “esce quando inizia l’inverno, come un’affermazione, una dichiarazione di intenti. È la stagione in cui la natura fiorisce di nuovo, ma non una natura addomesticata. Questa primavera è selvatica, ha una tensione dentro, una forza sovrannaturale, qualcosa che per me resta un mistero“.
Classico synth pop anni ’80, è niente meno che un omaggio al grande Franco Battiato. “Ho pensato a Franco, con me lì c’era Pinaxa, il suo storico collaboratore, e gli ho detto provo a cantarla pensando di essere con Battiato. Insegnami, facciamogli un omaggio velato, un fiore per lui.” E “primavera” è stata:
“Se potessi fare quello che fa aprile con i giorni freddi
Ti farei volare come un aeroplano sopra i continenti
Aprirei i polmoni a tutte le emozioni che mi fai provare
Siamo due canzoni dentro un DJ set sovrannaturale
La primavera“.
E allora “che sia primavera”, il miglior augurio che possiamo farci. L’un l’altro.
Posted in Attualità, tagged alluvione, cambiamenti climatici, dighe, emissioni CO2, fiumi deviati, Germania, natura, paesaggio on 16 luglio 2021| 4 Comments »
La devastante alluvione di Germania-Belgio-Olanda racconta di un paesaggio scardinato. Uscito cioè dai cardini precedenti. Non di natura, bensì quelli decisi dall’Uomo. Per cui il corso di un fiume è stato deviato e reso ruscello per dare spazio ad una miniera a cielo aperto. E le dighe imperversano sulle mappe come le armate a Risiko, senza tener conto che ora l’acqua giunge improvvisa e torrenziale per il riscaldamento globale.
Bilancio? Il paesaggio geografico si riprende con furia i suoi antichi spazi, e il paesaggio umano conta purtroppo e ancora una volta le sue vittime.
Posted in Pausa, tagged #iorestoacasa, auguri, Emergenza Covid19, natura, Pasqua, primavera, solidarietà, uova on 12 aprile 2020| 1 Comment »
Posted in Attualità, tagged Cagliari, Coronavirus, Covid19, delfini, emergenza, natura, pandemia, umano on 27 marzo 2020| 3 Comments »
Mentre noi umani fermiamo tutto o quasi per salvarci, la Natura sembra riprendere le proprie danze. In assenza del pesante passo dell’essere a due gambe.
Da qualche giorno nel porto di Cagliari sono tornati (ma chi li ricordava?) i delfini.
Saltano, giocano, si divertono. Ricordandoci un mondo e un modo di natura. Tempo lento, consumo necessario, delizie piccole.
Un salto tra le onde. Godendo del salto stesso. Semplicemente.
Posted in Attualità, tagged 21 marzo, Coronavirus, Covid19, espress451, fiorire, natura, pandemia, primavera on 21 marzo 2020| 6 Comments »
La Natura fa prepotentemente il suo lavoro. E in questo momento il suo lavoro è fiorire. Nonostante lo sfiorire del contorno…
L’augurio è, comunque, di buona primavera. O meglio, che la Primavera sia buona con tutti noi.
Ps: e nove primavere compie questo blog…
Posted in Riflessione, tagged artista, autunno, bellezza, freddo, Michele De Flaviis, natura, nebbia, umidità on 5 dicembre 2019| 1 Comment »
Incredibile come tutto si trasformi nelle mani di un artista. Rivelando bellezze nascoste.
Persino nella nebbia.
Posted in Riflessione, tagged 11 novembre, autunno, canto del cigno, cremisi, estate di San Martino, foliage, natura, ocra on 14 novembre 2018| 1 Comment »
Complice l’estate di San Martino, puntuale nonostante la fiumana che l’ha preceduta, la natura si sta lentamente spogliando dei suoi vestiti. Regalandoci cangianti tappeti fogliati dalle tonalità fiammanti. Con il cremisi e l’ocra che giocano a prendersi e a sorprenderci.
A palcoscenico aperto. In un prolungato e superbo canto del cigno.