Un tempo si sperava che “8 marzo”, cioè attenzione nei confronti delle donne, fosse ogni giorno dell’anno.
Ora ci si augura che lo sia ovunque nel mondo. Almeno per ventiquattro ore.
Posted in Attualità, tagged 8 marzo, attenzione, diritti, donne, Giornata internazionale della donna, Iran, libertà, mondo on 8 marzo 2023| Leave a Comment »
Un tempo si sperava che “8 marzo”, cioè attenzione nei confronti delle donne, fosse ogni giorno dell’anno.
Ora ci si augura che lo sia ovunque nel mondo. Almeno per ventiquattro ore.
Posted in Riflessione, tagged azzurro, bagno, endorfine, mare, mondo, nuotare, origini, salsedine on 25 giugno 2022| 1 Comment »
Quanto bene fa il bagno di mare!
Una cascata azzurra di endorfine a mondarci dal buio del mondo…
Ricordando le nostre salse e minime origini.
Posted in Uncategorized, tagged 8 marzo, bellezza, donna, Festa della donna, Festa delle donne felici, futuro, mondo, rispetto on 8 marzo 2019| 1 Comment »
Sempre in attesa di un 8 marzo simile agli altri giorni dell’anno, in cui la donna sia naturalmente rispettata e considerata e amata, mi accontento per ora di una “Festa delle donne felici”.
Felici perché dotate, fin da piccole e in ogni latitudine, delle stesse possibilità di crescita date ai maschietti. Pur mantenendo quelle peculiarità che solitamente ci rendono più attente alla bellezza e alla fatica del mondo.
Posted in Riflessione, tagged acqua, ambiente, mondo, Mondo pesce, orizzonte, pesce, silenzio, umanità on 18 settembre 2017| 4 Comments »
Come sarebbe vivere su un mondo-pesce?
Avremmo forse di più di quanto non sembra mai dover venir meno. E che invece sta diventando raro e prezioso.
Più acqua, più orizzonte, più silenzio.
Posted in Riflessione, tagged atteggiamento, concetto, cow-girl, mondo, relazione on 18 ottobre 2013| 4 Comments »
A volte vorrei essere una cow-girl.
Per affrontare il mondo con atteggiamento sfrontato. A tratti esagerato.
Per ribadire il concetto. Senza sentirmi in difetto.
Posted in Riflessione, tagged conquista, estate, I have a dream, mare, Martin Luther King, mondo, orizzonte, paletta, secchiello on 24 agosto 2013| 2 Comments »
Una paletta, un secchiello e l’orizzonte infinito che solo il mare riesce a regalarti.
Questa la prima sensazione di conquista del mondo.
Ps: una sensazione non così diversa da quella che si prova ancora oggi, a cinquant’anni di distanza, di fronte a quell’onirico discorso di Martin Luther King, in preda ad un visionario sogno.
Posted in Riflessione, tagged coccinelle, incanto, mondo, scrivere, sguardo, storie, vedere on 20 luglio 2013| 6 Comments »
Lo dico io che benissimo non ci vedo.
Penso di perdermi porzioni incantate di mondo.
Poi capisco che forse questo è il motivo per cui scrivo storie.
Posted in Attualità, tagged canzone, desideri, Festival di Sanremo, L'essenziale, Marco Mengoni, mondo, spazi, tendenza on 17 febbraio 2013| 1 Comment »
“Mentre il mondo cade a pezzi
io compongo nuovi spazi
e desideri che
appartengono anche a te.
Mentre il mondo cade a pezzi
mi allontano dagli eccessi
e dalle cattive abitudini,
tornerò all’origine,
torno a te che sei per me
l’essenziale.“
Marco Mengoni da “L’essenziale”, canzone vincitrice del 63° Festival di Sanremo
Posted in Attualità, tagged "Mi fa male il mondo", cambiare, Giorgio Gaber, il Grigio, mondo, politica, promesse elettorali, uomo on 8 gennaio 2013| 6 Comments »
A dieci anni dalla morte Giorgio Gaber resta presente con i suoi testi, alcuni talmente attuali da far tremare.
E in giorni di promesse elettorali tenere presente il suo monito sussurrato in “Mi fa male il mondo” può essere il nostro timone per tenere la rotta in un mare tanto agitato:
“Bisogna assolutamente trovare il coraggio di abbandonare i nostri meschini egoismi e cercare un nuovo slancio collettivo magari scaturito proprio dalle cose che ci fanno male, dai disagi quotidiani, dalle insofferenze comuni, dal nostro rifiuto! Perché un uomo solo che grida il suo no, è un pazzo. Milioni di uomini che gridano lo stesso no, avrebbero la possibilità di cambiare veramente il mondo.“