Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Mogol’

A vent’anni dalla precoce perdita di Lucio Battisti, figura indimenticabile della musica leggera italiana del secondo novecento, desidero ricordarne lo spessore artistico, la fervida creatività e le intuizioni geniali che hanno dato vita a opere intramontabili.”

Le parole usate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a ricordo di Lucio Battisti sottolineano l’eredità artistica senza tempo del cantore di “Acqua azzurra, acqua chiara”.

Che ha dato vita, insieme al grande paroliere Mogol, a dipinti di note, con racconti di storie semplici ma impresse a fuoco nella memoria di ciascuno. A tal punto che, appena parte l’attacco delle sue canzoni, le parole fluiscono immediatamente, tra ricordi ed emozioni. In un canto libero. In cui alcuni versi sono diventati modi di dire, soprattutto quando la voce ci manca: “Che ne sai tu di un campo di grano?”, “Tu chiamale se vuoi, emozioni”, “Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?” , “Lo scopriremo solo vivendo.

Del resto, di fronte a quella poesia in musica che è “I giardini di marzo”, i vent’anni senza Lucio Battisti vengono surclassati dal suo esserci. Come ricordò lo stesso musicista nella sua ultima intervista, datata 1979, “L’artista non esiste. Esiste la sua arte.” Che parla per lui. Per sempre.

Pubblicità

Read Full Post »

Era il 1967 quando nacque la canzone “29 settembre”, il primo grande successo della coppia Battisti – Mogol, cantata dall’Equipe 84 con la voce di Maurizio Vandelli, che le diede un arrangiamento psichedelico. In modo tale che il suono si accordasse al sogno.

Un sogno lungo un giorno, il 29 settembre appunto, come ricorda lo speaker radiofonico nel testo.

“Seduto in quel caffè / io non pensavo a te”. E allora tutto é possibile, anche un nuovo amore, per quanto breve. Il tempo di un giorno, 29 settembre. Che è diventato però memoria collettiva, oltre quel sole che sorgendo aveva cancellato tutto.

Read Full Post »

Robert Redford compie ottant’anni.

Eppure per noi fanciulle l’attore resta il nostro principe sempre azzurro. Senza macchia e senza paura.

Il cacciatore libero de “La mia Africa, il giornalista sopravvissuto de ” I tre giorni del condor”, il cowboy fuorilegge di “Butch Cassidy”. Sempre bello, ma a partire da dentro, sguardo e sorriso. Ecco perché principe azzurro dell’immaginario femminile.

“Io non penso a invecchiare ma a continuare, sono felice così”, ha dichiarato l’attore a proposito di questo compleanno.

E allora auguri a Robert Redford. E grazie per il tempo trascorso “pericolosamente insieme”.

PS: Felice ottantesimo genetliaco anche al creativo Mogol. Un altro artista che ci ha regalato “emozioni”. Attraverso “pensieri e parole”.

Read Full Post »