Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Medioevo’

statue

Bizzarra e inspiegabile la scelta del protocollo di Palazzo Chigi di coprire le statue dei Musei Capitolini in occasione della visita di Stato del Presidente iraniano Hassan Rohani.

Si è detto per non offendere la sensibilità iraniana. E che dire di quella non solo italiana ma dell’umanità intera nei confronti del nascondimento di capolavori dell’arte universale?

Se la Grande Bellezza va nascosta anche nei Paesi Democratici, oltre che distrutta in altri per barbare “ideologie”, allora un nuovo evo oscurantista è davvero cominciato. Un Medioevo non solo amante del buio ma anche del brutto.

Con una sottrazione di estetica che entra nel territorio dell’etica.

Pubblicità

Read Full Post »

medioevo

Capodanno: a Colonia, nella civilissima Germania, frotte di donne molestate.

Epifania: in Corea del Nord test nucleare di sperimentazione ordigni atomici.

12-14-16 gennaio: a Istanbul, a Giacarta, a Ougadougou, ovvero in ogni continente, alias nel mondo tutto, il terrorismo globale fa scempio di uomini. E umanità.

Così il nuovo anno sembra cominciare nel segno del Medioevo. Quello peggiore. Buio, violento e folle.

Read Full Post »

palio_siena_naif

Il Palio è il Palio. Nessuna interpretazione sociologica, storica, antropologica, potrebbe spiegarlo. Sublimazione e dannazione insieme del fato in ogni singolo senese e nella sua cittadinanza. Rogo furente della senesità, in ogni caso impareggiabile conferma di essa.” – Mario Luzi

Ps1: quest’anno ha vinto l’Oca. E, ancora una volta, percepisci che protagonisti del Palio, oltre il fato, sono le manovre e il mistero. Dicono che l’artista che dipinge il Drappellone, trofeo per il vincitore, ha sempre l’intuizione della contrada che vincerà il Palio, raccontata sul cencio dai colori della stessa. I colori dell’Oca sono verde-bianco-rosso, e in basso a sinistra sul Palio indovinate i colori più evidenti…

Ps2: oggi ho vinto anch’io un premio, “Most Influential Blogger”, assegnatomi dalla blogger e amica Marisa. Vi invito a visitare il suo blog, Marisa Moles’s Weblog, anche per leggere la motivazione del premio. Ciò che mi stupisce è che Marisa abbia colto, senza conoscermi personalmente, una parte profonda e poco esposta della mia essenza. Subito dopo lo stupore però penso a certe connessioni che sono realmente Wi-Fi…

Read Full Post »

L’Incipit

“Beatrice
Una ragazza vestita con un bell’abito medioevale sta leggendo i tarocchi su un tavolino. Canta:

“Fior di vaniglia
Il tempo passa e nessuno mi si piglia
Si sposan tutte quante
E a me mi tocca di aspettare Dante” .

[con lieve accento toscano] Oh, è curiosa la vita nel Medioevo. Che poi Medioevo lo dite voi, io dico milleduecentottantaquattro, poi voi lo chiamerete come vi pare, le epoche gli si dà nome dopo. Le dittature, ad esempio, se ne parla male solo dopo, intanto tutti se le puppano. Volete vedere?”

“Le Beatrici” di Stefano Benni.

Read Full Post »