Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘lavoratori’

A proposito di Lavoro, tempi più moderni di questi, in termini chapliniani, è difficile trovarne.

La premier convoca il Cdm per varare provvedimenti sul lavoro il Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, e alle giuste rimostranze  dei sindacati si inalbera ricordando che “se per loro è diseducativo lavorare il primo maggio, allora il Concertone dovrebbero organizzarlo in un altro giorno“.

Chapeau per i modi e i termini, ma soprattutto per il concetto di “concertazione”, che non dovrebbe però essere un insieme di note stonate e dirette da uno solo. A scapito dei tanti lavoratori che in questi “Tempi Moderni” vedono erodersi i diritti conquistati con sudore dai loro padri.

Pubblicità

Read Full Post »

Quando si chiede ai giovani, categoria sempre più vaga e lasca, cosa si celebri il “Primo Maggio”, una buona parte risponde “la Festa della Musica”, riferendosi al Concertone di Roma. Atmosfera quindi gioiosa, con rari richiami al lavoro. Una Festa per stare tutti insieme, con le note in sottofondo.

Un’altra quota pensa si tratti di un giorno festivo tout court, quindi una “Festa dal Lavoro” e non “Festa del Lavoro”. Del resto la sintassi è diventata da tempo un puro accidente.

Una parte di giovani, infine, anche il Primo Maggio corre disperata, da un quartiere all’altro delle città, a consegnare merci e cibo, senza pause per sé e alcun diritto per quella categoria di “nuovi schiavi” delle multinazionali che hanno triplicato il fatturato sulla pelle loro. Calpestando sempre più quanto raggiunto dai nostri nonni.

A questi giovani va il mio pensiero di solidarietà nella giornata odierna. Con la speranza che possano, un giorno vicino, cogliere il senso della dignità che il lavoro deve dare all’individuo. Con il rispetto dei diritti minimi e della sicurezza necessaria. Solo allora il “Primo Maggio” assumerà anche per loro un significato di festa.

Read Full Post »

Cosa ti è successo, cara Inghilterra?

Eri la Terra della Democrazia per antonomasia. Apertura e accoglienza. Incontro e possibilità.

Si approdava sulle tue coste, non così perfida Albione, per imparare la lingua lavando qualche piatto e servendo ai tavoli.

E ora tu, tanto democratica, chiudi le frontiere agli europei, facendo i distinguo su quali lavoratori saranno da te bene accolti. Ovviamente solo quelli altamente specializzati.

Congratulations! Io non ti riconosco. Per questo mi piaci molto meno. Un autentico peccato.

Read Full Post »

“Non è giusto né umano esigere dall’uomo tanto lavoro da farne inebetire la mente per troppa fatica e da fiaccarne il corpo.”

Papa Leone XIII, da “Rerum Novarum” – 15 maggio 1891

Read Full Post »

Expo-Mascotte-Milano-3

I “volti” delle mascotte Expo tra il corrucciato e l’arrendevole, quasi un nuovo “Quarto Stato”, sembrano raccontare quanto il 1° maggio sia ancora “Festa del Lavoro”.

Tra inaugurazioni ad hoc, mancanza di lavoro, Jobs Acts, quanto la “Festa dei Lavoratori” mantiene ancora in sé delle prime lotte operaie, volte a conquistare un orario di lavoro quotidiano “umano”?

Tra lavoro in nero, CoCoCo, precariato permanente, mobbing et affini, quanto ci siamo allontanati dal primigenio spirito della Rivolta di Haymarket del maggio 1886 di Chicago?

Ps: comunque speriamo che il “cibo” di Expo sia “pronto”…

Read Full Post »