Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘lancette’

Il Tempo, seppur da tempo sembri fermo, si muove.

Le lancette ci appaiono infatti sospese in un oggi senza fine, senza mutamento alcuno.

Come se il meccanismo si fosse incantato, costringendoci in un loop sempre uguale a se stesso.

Ma forse lo spostamento forzato delle lancette in avanti spezzerà l’incantesimo, facendoci attraccare in un Tempo tutto nuovo. Ad orizzonte non più così sfocato.

Pubblicità

Read Full Post »

Tutto è relativo. Quindi anche l’ora esatta si arrende alla liquidità dei tempi.

Non è infatti più possibile assicurare la precisione delle lancette radio-televisive. E così quei sei secondi sonori che scandivano l’arrivo dell’ora “perfetta”, a cui si controllavano gli orologi, taceranno.

Con il nastro del tempo interiore che potrà arrotolarsi qualche voluta in più. O in meno.

Read Full Post »

"La persistenza della memoria (Orologi molli)" - Salvador Dalì, 1931

“La persistenza della memoria (Orologi molli)” – Salvador Dalì, 1931

Nella “modernità liquida”, come ci ha insegnato il sociologo Zygmunt Bauman, tutto perde consistenza.

E se si sciogliesse anche il tempo, lasciandoci liberi dalle sue incatenate lancette?

Saremmo davvero capaci di sostenere la completa libertà temporale?

Lo intuì il grande Salvador Dalì, sapendo che un tale gioco è meglio resti surreale.

Mentre sono le tracce mnestiche, nel loro persistere, a renderci orologi di noi stessi.

Read Full Post »

Ronald-Menti__L-orologio-molle_g

Questa notte l’ora (proprio un’ora), sfuggendoci più in fretta, si farà legale. E, vero paradosso, ci ruberà del tempo.

Così la sensazione di invecchiamento dello stesso si farà più vivida.

Costringendoci a fare i conti con l’inafferrabilità delle lancette.

E allora torna in mente quel passo di Tabucchi, dal libro “Il tempo invecchia in fretta”: “Le parve di essere quel bambino che all’improvviso si ritrovava con un palloncino floscio tra le mani, qualcuno glielo aveva rubato, ma no, il palloncino c’era ancora, gli avevano soltanto sottratto l’aria che c’era dentro. Era dunque così, il tempo era aria e lei l’aveva lasciata esalare da un forellino minuscolo di cui non si era accorta?“.

Forse il tempo è “solo” un palloncino. Ma che tristezza quando si affloscia o vola via…

 

Read Full Post »