Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Joseph Conrad’

“Solo i giovani hanno di questi momenti. Non intendo dire i giovanissimi. No. I giovanissimi, per essere esatti, non hanno momenti. È privilegio della prima gioventù vivere in anticipo sui propri giorni, nella bella continuità di speranze che non conosce pause né introspezione.
Uno chiude dietro di sé il cancelletto della fanciullezza – ed entra in un giardino incantato. Là persino le ombre rilucono di promesse. Ogni svolta del sentiero ha un suo fascino. E non perché sia una terra tutta da scoprire. Si sa bene che l’umanità intera l’ha percorsa in folla. È la seduzione dell’esperienza universale, da cui ci si attende una sensazione singolare o personale: un po’ di se stessi.”

“La linea d’ombra” di Joseph Conrad


Pubblicità

Read Full Post »

Jim, il protagonista del romanzo di Joseph Conrad, è un ufficiale che abbandona la sua nave in seguito ad un incidente. Amareggiato e pieno di vergogna, dopo aver affrontato il processo cerca di ottenere una nuova occasione per recuperare il proprio onore.

Così lo racconta Vinicio Capossela nel suo album “Marinai, Profeti E Balene”, riuscendo a cogliere in pochi versi l’essenza di un personaggio i cui tratti raccontano tanto dell’umana debolezza.

Edward Moran - "Life Saving Patrol" (1893)

Nessuno è mai protetto
Dalla sua debolezza
Che se ne sta nascosta
Come una serpe dentro un rovo
Vilmente sconosciuta
Appena sospettata
Ma invece rivelata
Nel momento che sta a te
Lord Jim

Credevi di esser forte,
Credevi di esser saldo
Ora sai chi sei, ora che sta a te
Lord Jim
Proprio ora che sta a te
Lord Jim

Le domande non ti toccano
Ti piegano e t’interrogano
Tornare indietro un attimo
Ma non c’è niente da rifare
Solo da aspettare
La prossima occasione che ancora tocchi a te
Lord Jim

Ora hai mancato il colpo, ma di questo non si muore
E’ solo che ora sai, di che pasta sei
Lord Jim“.

Read Full Post »