Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘italiani’

italia21

Indovinate, chi ha detto tali cose? E quando? Non ci crederete.

Deve esserci un accordo

se ci sta a cuore la salvezza del paese.

Salviamo ‘sto paese? Eh?

C’è bisogno di un’intesa

vogliamo tutti insieme metterci

a pensare seriamente alla ripresa?

Eh? economica? Sì?

Bisogna lavorare sul concreto

bisogna rimboccarsi le maniche per

incrementare la produzione e assicurare

uno stabile benessere sociale a tutti

coloro

ai quali noi, per il momento

abbiamo chiesto sacrifici

vogliamo uscire a testa alta dalla

crisi? Eh?

Salviamo ‘sto paese? Sì?

Da “Salviamo ‘sto paese” di Giorgio Gaber – 1978.

Ps: Certe intuizioni sono semplicemente geniali. E profetiche.

Pubblicità

Read Full Post »

unità-italia

Mi piace pensare a noi italiani come a tulipani dai colori diversi, ma insieme bellissimi. Fondamento di un fecondo giardino.

Read Full Post »

mal di pancia

Dicono che gli italiani agiscano in base agli umori della propria pancia.

Il giornalista Beppe Severgnini ci ha scritto persino un libro, “La Pancia degli italiani”, in cui analizza il nostro “gastroenterologo”, affermando che è il rabdomante delle debolezze italiane.

Non so voi, ma io comincio a soffrire da tempo di forti mal di pancia. Ma per quanto me ne lamenti, comprendo che se il gastroenterologo non cambia, è evidente che solo con me e pochi altri non funziona la medicina. Forse è il caso che cambi ospedale, visto che il medico lo decide, come è giusto che sia, la maggioranza.

Read Full Post »

Vincent Van Gogh, "Pesco in fiore ad Arles" - 1888

Uno scrittore della Resistenza, storica e umana.

Un libro, “Primavera di bellezza”, che condensa l’esperienza di un soldato nei giorni dell’armistizio.

Giorni che facevano intravvedere speranze, permettendo ai sogni di riprendere forma.

Giorni che, in questo faticoso inizio di marzo, ci si augura siano luminosi per gli Italiani di questi anni. Anni in cui “resistenza” è stata la parola d’ordine. Che ora vogliamo cambi in “primavera di bellezza”.

Read Full Post »

“Fare gli italiani”

Ultimo giorno per la mostra, allestita alle Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino, “Fare gli italiani. 150 anni di Storia Nazionale”.

Proprio dalla frase di Massimo D’azeglio, “Fatta l’Italia, bisogna fare gli italiani“, nasce l’idea di “portare in scena” gli elementi che hanno creato un’identità nazionale.

All’ingresso una moltitudine di busti dei protagonisti dell’Italia preunitaria, da Garibaldi a Cavour. Si continua poi tra macchine agricole d’epoca e macchinari di fabbrica, a raccontare una realtà contadina che si trasforma con il boom industriale del secondo dopoguerra. E il “romanzo” italiano si snoda quindi attraverso i numerosi simboli che ancora oggi raccontano l’italianità nel mondo, dalla Vespa alla Lavazza, dalla Fiat alla Olivetti.

Viene da riflettere, soprattutto di questi tempi, su quel verbo, “fare gli italiani“, usato da D’Azeglio. Allora si sentiva la necessità di costruire, preparare gli italiani. Ora forse dobbiamo semplicemente tornare ad “essere” italiani. Forse seguendo proprio le indicazioni dello scrittore: “Gli italiani pensano a riformare l’Italia, e nessuno s’accorge che per riuscirci bisogna, prima, che si riformino loro.

Corsi e ricorsi storici.

Read Full Post »

Read Full Post »

« Newer Posts