Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Internet’

A sorpresa ha sbancato agli Oscar 2023, e con le statuette più “pesanti”, ben sette. È il film “Everything Everywhere All At Once”, chiamato dagli americani EEAAO.

Tre i capitoli, gli stessi che danno il titolo al film: Everything, ogni cosa, Everywhere, dappertutto, All At Once, tutto in una volta. Con la protagonista Evelyn (Michelle Yeoh da Oscar), una donna cinese americana pressata dai problemi economici, e per questi vessata da un’implacabile ispettrice delle tasse (Jamie Lee Curtis da Oscar), che un po’ “Alice” un po’ “Matrix” attraversa lo spazio e il tempo, diventando suo malgrado una wonderwoman, con molteplici versioni di se stessa, dalla star del cinema a una chef giapponese, nonché di suo marito (Ke Huy Quan da Oscar). Ritrovandosi in un bailamme di suoni, immagini, Internet, caos, altro, velocità, consumo, arti marziali, superpoteri. In breve nel “multiverso”. Ovvero nell’immaginario di una Hollywood indipendente, quella dei visionari registi e sceneggiatori da Oscar Daniel Kwan e Daniel Scheinert.

Tutto vorticoso (montaggio da Oscar di Paul Rogers), apparentemente di superficie, ma con implicazioni etico-riflessive spiazzanti.

Pubblicità

Read Full Post »

Corso aggiornamento scuola sulla LIM, la Lavagna Interattiva Multimediale.

Nuove frontiere dell’uomo 2.0, dopo la mitica conquista del West. Spazi creati, immagini sovrapposte, video interattivi. Solo con un dito. Nuovi Adamo michelangioleschi.

Eppure, nonostante il tanto, la sensazione è quella di un pensiero in gabbia, in cui il possibile è già stato deciso. A monte, in altre stanze. Senza di noi, senza un pensiero che deraglia.

Come se la creatività umana fosse stata formattata.

Read Full Post »

Sembra ormai imprescindibile dal nostro tempo non solo la Rete ma anche l’esserne prede. A volte in modo viralmente mortale. Senza più vie di fuga.

Senza quella “maglia rotta nella rete” a permetterci la libertà. O anche solo una sua pallida idea.

Read Full Post »

world-wide-web1

Il 12 marzo 1989 l’informatico inglese Tim Berners-Lee pubblica un saggio tecnico, “Management dell’Informazione: una proposta”, in cui espone un metodo perinternet-planetario per migliorare le comunicazioni all’interno del Cern di Ginevra, dove lavora. Diventerà la base teorica della Rete.

Tanto che quella data viene considerata il giorno della nascita di Internet , del “World Wide Web”, del cosiddetto “dono di Dio”. Che compie già 25 anni.

Giovane creatura talmente veloce da aver reso il mondo più piccolo e trasparente. Regalando ai suoi abitanti numerose opportunità. Insieme a qualche insidia…

Read Full Post »