Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘inquinamento’

Patrick Blank, “Il giardino verticale” a Caixa Forum, Madrid

Abbiamo fame di ambiente e di verde. Nonostante la cecità cronica dei politici. E dei potenti della Terra, strenuamente convinti che denaro e guadagno vengano innanzitutto.

Senza pensare che di aria respirabile necessitano pure loro. Nuovi Re Mida dal tocco d’oro, seppur sacrilego per sé stessi.

Pubblicità

Read Full Post »

In tempi di riscaldamento globale l’esito nevoso è ormai talmente raro da risultare quasi anomalo quando infine si concretizza.

Così anche pochi e radi fiocchi di neve ci appaiono evento magico, segno divino, speciale manna in caduta libera dal cielo.

A far respirare città, uomini, anime.

Read Full Post »

E infine la tanto attesa pioggia è giunta.

Sarà per una sacca atlantica che si è fatta strada, sarà per le reiterate preghiere propiziatorie, sarà quel che sarà, il cielo ci sta finalmente regalando acqua.

Ma non tutto è bene quel che ben finisce. Perché i problemi restano.

Il terreno risulta talmente secco da avere un suono sordo e l’acqua, invece di imbibirlo dandogli benessere, gli scivola sopra come su di un telo impermeabile.

Le città continuano ad essere contenitori di anidride carbonica e polveri sottili, così che l’acqua in arrivo non è sufficiente a lavare l’aria mefitica.

E noi umani? Rischiamo di scordare il buon odore della pioggia, quello che dilava l’anima, trascinando a valle dei nostri pensieri le nuvole interne.

Eppure siamo noi ad avere reso l’arrivo della pioggia un evento sempre più raro. Stendendo un velo sul nostro cielo.

Read Full Post »

La foto scattata dal nostro astronauta Paolo Nespoli dalla Stazione Spaziale Internazionale ci ricorda in modo drammatico la sofferenza del pianeta Terra.

La Pianura Padana si evidenzia per una vasta nube marrone che oscura il blu consueto.

Il respiro si fa corto, secco in ogni dove. Urge acqua e lungimiranza umana.

Altrimenti anche il testo di Rino Gaetano, che invoca liberatorio almeno il blu del cielo, rischia di essere surclassato da un tempo storico sempre più indifferente e veloce. Nonché miope.

Read Full Post »