Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘infanzia’

Che tenerezza Lilibet… Insieme ai suoi sogni. Che erano semplici. Campagna, famiglia, cani.

Poi il destino decise altro per lei. Non più Lilibet, ma Queen Elizabeth II.

E allora quei sogni semplici si fecero piccoli perché la Nazione, la Corona, il Dovere diventarono la nuova realtà. Spesso scomoda. Da non rivelare. Mai. Never complain, never explain.

Pubblicità

Read Full Post »

Metti una sera di tre quarti d’estate. Località di piena Versilia. Tramonto sul mare. Una manciata di storie e scrittori al Belvedere delle Maschere.

Ed ecco il premio letterario Viareggio-Rèpaci che tra i vincitori ha decretato, dal lontano 1929, autori del calibro di Morante, Calvino, Pasolini, Tabucchi, La Capria.

Quest’anno per la narrativa ex aequo tra Fabio Genovesi con “Il mare dove non si tocca” e Giuseppe Lupo con “Gli anni del nostro incanto”.

Ho tifato e tifo per Genovesi, perché il suo personaggio, il piccolo Fabio, tanti nonni e giochi antichi, è quello che siamo stati, se fortunati, per quelle affettuose e mitiche schegge di un’infanzia altra.

Quando a farci crescere non erano gli oggetti, bensí gesti e parole appoggiati in un tempo non affrettato. Sognando e rispettando quel mondo che ci veniva consegnato. Per nuotare infine con fiducia anche ne “Il mare dove non si tocca”.

Read Full Post »

Nell’adulto si cela un bambino, una parte in continuo divenire, che richiederebbe costante cura e attenzione”.

Carl Gustav Jung

Read Full Post »