Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘indagine’

Ho nuovamente scelto un libro perché è stata la copertina a scegliere me. Per le forme semplici, i colori primari e l’atmosfera estiva, intuibile da costume-mare-relax.

La macchia rossa sottolinea però il genere poliziesco, già definito dal titolo, “Madame Le Commissaire e l’inglese scomparso”. In realtà è l’ambiente provenzale, con i suoi profumi di lavanda e il frinire di cicale e il ritmo lento tra un pastis e una tapenade all’ombra dei platani, ad accompagnare il lettore fin dalle prime pagine.

Ci si ritrova così, grazie alla sapiente scrittura di Pierre Martin, in vacanza in una tranquilla e ridente località del Sud della Francia insieme alla protagonista, in fuga da ricordi traumatici di lavoro. Senonché una strana scomparsa mette in moto un meccanismo alquanto naturale in lei, per cui comincia ad indagare, tra una nuotata e una grigliata. Ma ad ogni passo la trama sembra infittirsi, con un meccanismo di suspence crescente. A tal punto da richiedere a Isabelle Bonnet piena e completa operatività, seppur tra una partita di petanque e una gita a Saint-Tropez.

Pubblicità

Read Full Post »

central park musso

Cosa fareste se, svegliandovi una mattina, vi ritrovaste su una panchina in un luogo sconosciuto, col polso ammanettato ad un’altra persona, ancora addormentata, mai vista prima? Comincereste a cercare di mettere a fuoco le coordinate spazio-temporali, poi quelle cinestesiche e mnemoniche. E, svegliando l’altro, anch’egli all’oscuro di tutto, cerchereste di capire, riposizionando via via le tessere di un puzzle sempre più oscuro, in cui ogni nuovo dettaglio sembra, dopo poco, perdere la collocazione assegnata.

Così i due protagonisti del libro “Central Park” di Guillaume Musso, una poliziotta di Parigi e un musicista di Dublino, sono costretti, con i pochi indizi che hanno su di sé, a far luce sul loro “caso”. Indagando. E rimanendo, ad ogni scoperta, increduli e spiazzati. Dovendo così ricominciare ogni volta daccapo. Con l’inquietudine che aumenta. In loro e nel lettore.

Il finale non è solo inaspettato, ma sconvolgente. Nel senso letterale del termine: mettere sottosopra quanto prima si era acquisito.

Read Full Post »