Suona strano, la “Cometa di Neanderthal”.
Ma risulta addirittura incredibile che noi umani, della specie “Sapiens Sapiens”, possiamo vedere, in questo inizio di febbraio 2023, il passaggio di una cometa vista dai nostri “cugini” di Neanderthal ben 52000 anni fa.
Soprattutto fa girare la testa e i nostri pensieri piccoli vedere polvere di stelle tanto lontana. Non solo nello spazio ma anche nel tempo. Con quella scia verde visibile per qualche notte nei pressi della Stella Polare. A raccontarci di noi, di quando eravamo davvero “piccoli”.