Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘grano’

In pieno periodo ferragostano ci ritroviamo nei marosi di una crisi di governo.

Quella “crisi” di derivazione greca che originariamente indicava la “separazione”, durante la trebbiatura, della granella del frumento dalla paglia e dalla pula.

Arduo discernere oggi, nel “campo” governativo, le bionde spighe di grano.

Pubblicità

Read Full Post »

estate1

Così mi immagino l’Estate.

Fanciulla di campagna, sdraiata accanto al suo “compagno”, il biondo grano, in posa languida e rilassata.

Non c’è fretta nei suoi gesti, non c’è ansia nei suoi occhi. Sa che ogni cosa viene a suo tempo.

Forse è per questo che tarda nel presentarsi a tutti noi… Cogliendoci all’improvviso di sorpresa.

Read Full Post »

Improvvisamente fu piena estate.
I campi verdi di grano, cresciuti e
riempiti nelle lunghe settimane di piogge,
cominciavano a imbiancarsi,
in ogni campo il papavero lampeggiava
col suo rosso smagliante.

Hermann Hesse, da “Estate”.

Read Full Post »

Primavera non bussa, lei entra sicura,

come il fumo lei penetra in ogni fessura;

ha le labbra di carne, i capelli di grano.

Che paura, che voglia che ti prenda per mano;

che paura, che voglia che ti porti lontano.

Fabrizio De André, da “Un chimico”.

Read Full Post »