Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Gianni Rodari’

Cento anni fa nasceva Gianni Rodari, unico scrittore italiano vincitore del prestigioso “Premio Hans Christian Andersen”, considerato il Nobel della letteratura per l’infanzia. “Favole al telefono”, “Filastrocche in cielo e in terra”, “La freccia azzurra”, alcuni titoli dei suoi libri di storie conosciute da generazioni di bambini.

Ma lo scrittore di Omegna fu anche uno fra i principali teorici dell’arte di inventare racconti, grazie alla sua “Grammatica della fantasia”: “Un sasso gettato in uno stagno – scrive Rodari – suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore… Non diversamente una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni…”.

E sempre in questo geniale lavoro teorico Rodari ci regala illuminanti indicazioni sull’incontro tra la lettura e i ragazzi. Sottolineando, ancora una volta, l’importanza della situazione creativa in cui tale scoperta deve avvenire.

 

Pubblicità

Read Full Post »

“Dopo la pioggia viene il sereno
brilla in cielo l’arcobaleno.
È come un ponte imbandierato
e il sole ci passa festeggiato.

È bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.
Però lo si vede, questo è male
soltanto dopo il temporale.

Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente?
Un arcobaleno senza tempesta,
questa si che sarebbe una festa.

Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.”

Gianni Rodari

Ps: a quarant’anni dalla sua morte (e a cento dalla sua nascita), Gianni Rodari resta attuale e augurale nella sua profondità leggera di spuma.

Read Full Post »

Mi metterò una maschera da
pagliaccio,
per far credere a tutti che il sole è
di ghiaccio.
Mi metterò una maschera da
imperatore,
avrò un impero per un paio d’ore:
per voler mio dovranno levarsi la
maschera,
quelli che la portano ogni giorno
dell’anno…
E sarà il carnevale più divertente,
veder la faccia vera di tanta gente.”

Gianni Rodari

Ps: per veder la faccia vera della gente / guardatela mangiare allegramente…

Read Full Post »

S’io fossi il mago di Natale

farei spuntare un albero di Natale

in ogni casa, in ogni appartamento

dalle piastrelle del pavimento,

ma non l’alberello finto,

di plastica, dipinto

che vendono adesso all’Upim:

un vero abete, un pino di montagna,

con un po’ di vento vero

impigliato tra i rami,

che mandi profumo di resina

in tutte le camere“.

Gianni Rodari, da “Il mago di Natale”.

Read Full Post »